CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere a mia madre dalla Cina.

Autore:
Curatore: Traduzione di Luana Salvarani, introduzione di Alessandra Rivali.
Editore: Medusa Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Porpore,105.
Dettagli: cm.14x22, pp.102, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,105.

Abstract: "Saint-John Perse (Guadalupa 1887 - Giens 1975), pseudonimo di Marie-René Alexis Saint-Leger Leger, è il poeta degli spazi sconfinati, dei Venti e delle Nevi dei grandi poemi sulla Natura rischiarati dai bagliori di Baudelaire e di Rimbaud. La sua poesia, ricorda Manrico Murzi, "è quella di un enciclopedico, che per immagini e metafore, attinge alle tante discipline dello scibile umano: astronomia e astrologia, botanica e zoologia, esoterismo ed ennetismo, alchimia è chimica, entomologia e mineralogia...". Eppure anche dopo il Nobel del 1960, "per il volo sublime e il linguaggio evocativo della sua poesia che in modo visionario riflette gli stati del nostro tempo", Romeo Lucchese, suo infaticabile traduttore, si rammaricava del fatto che in Italia l'opera di Perse restasse incompresa. "Poeta per poeti", "poeta diffìcile", così la condanna. A oggi, purtroppo, il vento non è mutato. Perse è un esiliato dal nostro Canone. E l'esilio è una delle grandi ossessioni della sua poesia. Come per Ovidio, Dante Brodskij. Queste Lettere a mia madre dalla Cina, tradotte da Luana Salvarani, risultano cosi indispensabili per riportare la giusta attenzione sul grande Dimenticato. Sono lettere che risalgono agli anni della delicata missione diplomatica in Cina (1916-1921). Grazie a quell'esperienza, il poeta, che aveva già pubblicato Images à Cmsoé ( 1909) ed Éloges, (1911) ideò la sua fortunata Anabasi. Fuoco, terra, aria e acqua. Acqua di mare, soprattutto..." (Alessandro Rivali).

EAN: 9788876983726
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.,di R.Lucchese. Ediz.con testo a fronte. Milano, Lerici Ed. 1965, cm.13,5x23, pp.221, 3 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, in cofanetto in mezza tela. Coll.Poeti Europei,1.
EUR 24.00
2 copie
Paris, Gallimard 1957, cm.19x26, pp.188, brossura Première édition.
Note: Mancanze alla cop.
EUR 14.00
Ultima copia
Prefazione di Laura Madella. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.14x22,5, pp.154, brossura, sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,137. «Astrazione dopo astrazione - scrive Laura Madella concludendo l'introduzione a questa antologia di saggi, lettere e memorie di Saint-John Perse -, la spaventosa disinvoltura di Perse con i dizionari scientifici conduce sempre agli elementi, costituenti irriducibili di ogni aspetto della natura, e dunque dell'uomo e della sua storia. Nel 1921 aveva scritto a Conrad dalla Cina che il mare era per lui un quinto elemento distinto dall'acqua, che circolava nelle sue vene insieme al sangue e che l'ossessionava, fin dal ricordo dell'infanzia trascorsa a Guadalupa. Negli scritti qui raccolti, invece, l'elementale caraibico di Saint-John Perse resta defilato e la poesia rampolla con l'acqua dolce delle fonti (Valéry Larbaud) e cade con il fuoco delle folgori celesti (Dante, Alain Bousquet). Oppure brilla discreta, devotamente accudita dai gesti umani, nella luce delle lampade di città, come accade nella lunga prefazione scritta per le opere di Léon-Paul Fargue. Sempre consapevole della sua statura, attenta, seria, ancorché gentile, garbata; grave, se serve. E allora, da capo, affascinante, inattuale e lontana. Per il lettore curioso non esiste invito al viaggio migliore di questo».

EAN: 9788876984440
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Disponibile
Antologia lirica. A cura di Romeo Lucchese. Milano, Ediz.Accademia 1972, cm.12x21, pp.240, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori. Coll.Il Maestrale.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#66018 Storia Antica
Dall'indice:Funzione sociale del professionismo poetico nella Grecia del Vi-V secolo.-La Grecia nel confronto ideale e politico con l'impero persiano.-Cultura greca e tradizione romana di fronte alla crisi del regime repubblicano... Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 1980, cm.17x24, pp.248, legatura ed.in imitlin, con sopraccop. Acta Encyclopaedica. Biblioteca Internazionale di Cultura,3. (L'articolo di C.Nicolet è in francese).
EUR 29.00
2 copie
Milano, Francesco Vallardi Ed. 1938, cm.17x25,5, pp.XVIII,551, brossura Coll.Storia Politica d'Italia.
EUR 30.00
Ultima copia
#169961 Arte Saggi
Archivio I. Firenze, Grafica European Center Of Fine Arts 2012, cm.17x23, pp.140, num.figg.a col.nt. brossura

EAN: 9788895450025
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia
From Sappho to Atwood , women's writing through the ages and throughout the world. Bloomsbury Publishing 1992, cm.16x24, pp.XII,1172, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. An international guide to women's writing throughout the ages, containing over 5000 fully cross-referenced entries. The essays introduce women's writing by area and period, followed by a comprehensive alphabetical reference section which includes authors, texts and up-to-date bibliographies for further research. The guide ranges from Sappho to Chinese writers post-Tiananmen Square, from South-East Asia to Romania and Bulgaria.

EAN: 9780747508953 Note: fondo di magazzino
EUR 22.00
Disponibile