CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257768 Storia Antica

Ipazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina.

Autore:
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.160, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion.

Abstract: In una giornata di Marzo di milleseicentotre anni or sono, ad Alessandria d'Egitto, un'orda di monaci fanatici istigati dal Patriarca Cirillo violentava, uccideva e faceva letteralmente a pezzi una donna, Ipazia, una stimata filosofa e scienziata, ma soprattutto una grande Iniziata. Sia gli esecutori che i mandanti di questo efferato delitto restarono di fatto impuniti, perché ormai già da tempo, sia in Egitto che nelle altre province dell'Impero Romano, il vento era cambiato ed era stata imposta quale unico culto legittimo e riconosciuto una nuova religione costruita ad arte per soddisfare un preciso disegno di dominio e di controllo sociale. Ipazia ebbe il destino di vivere proprio in questa terribile congiuntura storica. Ella certamente era in grado di comprendere la drammatica deriva sociale alla quale stava assistendo ed operava incessantemente, con i suoi insegnamenti, per la liberazione dell'umanità dalle proprie catene. Rappresentava un fascio di luce capace di squarciare le tenebre dell'oscurantismo, del dogmatismo e dell'ignoranza e insegnava la Consapevolezza. Per questo faceva tanta paura ai burattinai del "sistema" e andava a tutti i costi fatta tacere per sempre.

EAN: 9788898635573
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.76, brossura. Collana Politeia. Nel 2020, mentre l'Italia affondava nel baratro di una dittatura tecnocratico-sanitaria imposta, attraverso un colpo di stato globale, da elite di potere oligarchiche e anti-umane, ricorreva - ignorato dai media di regime - il centenario della promulgazione, a Fiume, della Carta del Carnaro, definita da Marcello Veneziani «la più bella Costituzione del mondo», la carta costituzionale indubbiamente più rivoluzionaria e socialmente avanzata che la storia abbia mai conosciuto, frutto dell'intenso lavoro intellettuale di quegli uomini straordinari che si resero protagonisti, al fianco di Gabriele D'Annunzio, dell'Impresa di Fiume e della breve ma intensa stagione della Reggenza del Carnaro, un'esperienza rivoluzionaria che finì soffocata nel sangue per volontà dei Savoia e con le armi del Regio Esercito. Lo storico Nicola Bizzi propone oggi questo suo saggio, con l'augurio che possa essere utile a coloro che non conoscono in maniera approfondita certe vicende del nostro recente passato, ma soprattutto a coloro - sempre più numerosi - che fieramente resistono e insorgono contro il Nuovo Ordine Mondiale, che oggi più che mai ha mostrato il suo vero volto totalitario e transumanista.

EAN: 9791280130648
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie
#262736 Esoterismo
Prato, Edizioni Aurora Boreale 2019, cm.17x24, pp.330, brossura copertina figurata a colori. Coll.Telestérion.

EAN: 9788898635467
EUR 24.00
-15%
EUR 20.40
2 copie
Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.58, brossura cop.fig.a col. Collana The House of Wisdom. Testo in Inglese. Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto.

EAN: 9788898635788
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie
#318551 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.54, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Molte scuole di pensiero esoterico ed iniziatico, sia in Oriente che in Occidente, tendono a sostenere, con inaudita e dogmatica insistenza e talvolta cronometrica ricorrenza, la presunta esistenza di un'Unica Tradizione Primordiale e di un'ipotetica unità trascendente di tutte le religioni. La Tradizione Misterica degli Eleusini Madre, la più antica e longeva scuola iniziatica dell'area mediterranea, ha però sempre contrastato e respinto con forza una simile visione. Secondo tale elitaria scuola, infatti, non sarebbe affatto vero che tutte le religioni che col tempo si sono formate e/o differenziate proverebbero indistintamente da una mitizzata "religione primordiale" enunciata dalla visione pitagorico-platonica, in quanto adattamenti del Palaios Logos nella forma di uno Hieros Logos specifico ad ogni singola forma spirituale. E in questo suo nuovo saggio lo storico ed iniziato eleusino Nicola Bizzi ce ne spiega il motivo.

EAN: 9791255041108
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#64563 Fotografia
Milano,Palazzo dell'Arengario 02/07-27/09 1998. Milano, Leonardo Arte 1998, cm.21x32, pp.350,centinaia di tavv.bn.e a col.nt. brossura
EUR 69.72
-50%
EUR 34.50
Ultima copia
Ediz. bilingue (inglese, italiano). Genova, Intyrama 1968, cm.21x30, pp.61,(3), numerose foto e disegni in bn. e alcuni a col.nt., fascicolo con 2 punti metallici, cop.fig. (cop.ingiallita e con qualche segno d'uso.) Coll.Intyrama,10.
EUR 9.00
Ultima copia
#273086 Regione Toscana
s.d.circa 1990, cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata.
EUR 5.00
Ultima copia
#333942 Arte Pittura
Testi di Richard Calvocoressi, Marianne Heinz, Judi Freeman, Sarah Wilson, Robert Rosenblum, Katharina Hegewisch. National Galleries of Scotland 1988, cm.20,5x28, pp.108 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9780903148801
EUR 30.00
Ultima copia