CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'uomo difficile.

Autore:
Curatore: Traduzione di Carolina D'Alessandro. Copertina di Roberto Mastai.
Editore: Barbès.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici.
Dettagli: cm.13x19, pp.208, una tavola di ritratto in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici.

Abstract: "L'uomo difficile", rappresentato per la prima volta nel 1921, è il dramma in tre atti che costituisce il vertice della maturità del romanziere, poeta, librettista e drammaturgo austriaco Hugo von Hoffmanstahl. Attraverso il protagonista, giovane scapolo dell'aristocrazia borghese, affascinante e reduce della guerra, troviamo tutte le "antinomie" che caratterizzano le soluzioni narrative dell'autore: essere e divenire, fedeltà e metamorfosi, caso e necessità, parola e silenzio. Di impianto classico, tipico della commedia borghese, questo testo sintetizza a pieno le problematiche del primo Novecento: i rapporti sociali come giochi e la vita come teatro.

EAN: 9788862942140
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.e nota di Gabriella Bemporad. Opere di Hugo von Hofmannsthal a cura di Leone Traverso. Firenze, Vallecchi 1955, cm.13,5x20,5, pp.312, brossura Coll.Cederna. Intonso.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Zampa. Milano, Mondadori 1972, cm.11x18, pp.LXIII,957, legatura editoriel in tutta pelle, cofanetto. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804102335
EUR 80.00
-43%
EUR 45.00
Ultima copia
Con un saggio di Massimo Cacciari. Traduz.di S.Bortoli Cappelletto. Milano, Adelphi Ed. 1978, cm.14x22, pp.226, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca,78.

EAN: 9788845903434 Note: Copertina brunita, segni d'uso al dorso, interno ottimo.
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di Roberta Ascarelli, Paola Cesaroni. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1992, cm.14x22, pp.LXXX,83, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,130.

EAN: 9788876923340
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Jaca Book 1989, cm.15x23, pp.413, 17 cartine ft. legatura ed.in mz.imitlin e tela.
EUR 25.00
Ultima copia
Parlano i sopravvissuti del Terzo Reich. Milano, Rizzoli 1975, cm.11,5x18,5, pp.174, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR,49.
EUR 6.50
Ultima copia
Bologna, Atesa Editrice 1986, completo in 3 volumi. cm.16x22, pp.complessive 1188, 30 tavole b.n. fuori testo. legature editoriali, titoli in oro ai piatti anteriori e ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ed. di Casale Monferrato, 1923. Corposa monografia divisa in tre parti: nella prima l’opera tratta in modo completo la storia di Valenza dall’anno Mille al periodo in cui la città passò sotto il dominio di Casa Savoia entrando così a far parte della storia più generale del Piemonte. Troviamo qui descritti con precisione e dovizia di particolari gli avvenimenti storici del periodo delle Signorie e di quello feudale; la storia comunale e quella militare; la vita economica, scientifica ed artistica della città. In chiusura un elenco delle famiglie valenzane illustri. La seconda è interamente dedicata alle memorie di storia ecclesiastica: parrocchie, conventi della città e del territorio; opere religiose, pie e di beneficenza. Nella terza ed ultima parte è riportata una nutrita serie di documenti a supporto dei fatti narrati.

EAN: 9788870371338
EUR 140.00
-75%
EUR 34.90
Disponibile
#291488 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, lxiv-350 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie II: Linguistica,63. Il Lexicon Vindobonense è un lessico greco composto agli inizi del XIV secolo in una scuola di Costantinopoli diretta dal grammatico Andreas Lopadiota. Costituito da una scelta di termini e locuzioni ricavate sia dagli autori letti e commentati a scuola sia da altre opere lessicografiche, il testo doveva servire come punto di riferimento per comporre in uno stile elegante, esemplato sugli scrittori scelti come modelli di purezza linguistica. Di tale testo, rilevante anche per citazioni altrimenti sconosciute di autori antichi, esisteva una sola edizione critica, curata da August Nauck nel 1867 sulla base di un manoscritto viennese. Successivamente sono stati scoperti altri tre manoscritti, dei quali un Farnesiano, ora a Napoli, ci restituisce la I edizione dell’opera altrimenti ignota, offre numerose nuove glosse con frammenti inediti di Comici, di Giuliano imperatore e di Imerio, tramanda lezioni migliori rispetto alla II redazione ricostruibile dagli altri tre codici. La nuova edizione critica presenta per la prima volta il testo delle due redazioni, con apparato critico e apparato di fonti e paralleli. Completano l’opera prefazione e indici, sia degli autori citati sia di fonti e paralleli.

EAN: 9788822265975
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile