CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia anno uno. Le campagne senza contadini. Le città senza operai.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie Documenti Biografie.
Dettagli: cm.14x21, pp.194, brossura. Coll.Memorie Documenti Biografie.

EAN: 9788811739722
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#50287 Biografie
Bari, Laterza Ed. 1973, cm.13x20,5, pp.754, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia e Società.
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1992, cm.15x22,5, pp.289,(5), legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata

EAN: 9788804362746
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Disponibile
#121559 Regione Lazio
Presentaz.di Nilde Iotti. Roma, Editalia 1987, cm.27x33, pp.302, num.ill.bn.nt., 24 tavv.a col.nt. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a col., in custodia. Coll.Le Sedi della Camera dei Deputati.
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
2 copie
#236097 Economia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1998, cm.14,5x22,5, pp.256, legatura ed. sopracop.fig. a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Giorgio Bocca analizza gli effetti della rivoluzione planetaria in corso, una rivoluzione che coinvolge anche il nostro paese. Dopo il "secolo del lavoro" si apre quello della "democrazia finanziaria", dell'informatizzazione, del mercato globale. E' un passaggio non privo di contraddizioni: gli Stati nazionali appaiono sempre più inadeguati di fronte alla mondializzazione, eppure rimangono gli arbitri della spesa pubblica; mentre le telecomunicazioni mettono in contatto con qualsiasi punto del pianeta, fioriscono i localismi; l'imperialismo finanziario miete successi senza bisogno degli eserciti e contemporaneamente la disoccupazione continua ad aumentare. L'autore affronta questi nodi cruciali anche alla luce delle particolarità italiane.

EAN: 9788804455417
EUR 14.98
-53%
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.195, brossura cop.fig. Coll.Ricerche. Nel quadro della riflessione settecentesca sulla storia asiatica, questa indagine si propone di analizzare un versante molto specifico e apparentemente minoritario. La vicenda dei popoli della steppa, dei conquistatori e degli imperi nomadi dell'Asia centrale, costituisce in realtà un tema di particolare interesse per l'osservazione e l'interpretazione del rapporto civiltà-barbarie. L'autore osserva il mutamento e le interpretazione relative alla storia dei barbari d'Oriente nella cultura francese tra la fine del '600 e la seconda metà del '700: dalla caratterizzazione dell'immagine dei grandi protagonisti della storia centro-asiatica, alla interpretazione dei Tartari nell'opera di Montesquieu, al giudizio sulle società nomadi nell'opera di Joseph De Guignes.

EAN: 9788831760386
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Disponibile
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1951, cm.17x25, pp.28, brossura Coll.Note e Discussioni Erudite,1.

EAN: 9788884986665
EUR 9.30
-56%
EUR 4.00
Disponibile
#326319 Storia Medioevo
Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 1996, cm.17x25, pp.861-958, brossura. Collana Estratti dagli "Studi Medievali",14. XXXIV/II, (1993). Intonso. Testo in francese.

EAN: 9788879882736 Note: Lievi mende alla copertina. Esemplare intonso.
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.340, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Noir nella Storia,5.
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Ultima copia