CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Duecentotrenta modi per giocare a carte.

Autore:
Editore: Bonechi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.184, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788870091762
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Premessa di Francesco Adorno. Firenze, Bonechi 2004, cm.16x24, pp.160, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Tratto dalla premessa di Francesco Adorno:- Il volume tratta il rapporto tra Francesco Petrarca, il poeta e il suo amico Simone Martini, il pittore senese in un epoca storica travagliata, papato avignonese, impero e così via e le loro interpretazioni , da un lato tradotte in versi, dall'altro nel linguaggio della pittura. Si scoprono tra le pitture i ritratti di Laura. Lo sdegno dei due toscani di fronte alla corruzione della corte papale sfocia in una serie di tavole o carte, cariche di segni, di simboli nascosti , che altercano ( dal latino altercare, usato nel significato di rispondere con alternativa potente), con gli aspetti che amareggiano i due amici; donde poi il termine Tarocchi. Il libro è suggestivo, molta parte del testo è tratta dalle lettere di Petrarca, che ispirarono le figurazioni su carta di Martini. Queste carte diventarono poi carte da gioco.

EAN: 9788872045503
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Udine, Del Bianco Ed. 1990, cm.17x24,5, pp.93, brossura sopracop. Coll.Serie Monografica di Storia Moderna e Contemporanea,23.
EUR 10.33
-61%
EUR 4.00
Ultima copia
Introduzione di Vito Amoruso. Traduzione di Marcella Majnoni. Torino, L'Espresso-Div. La Repubblica 2004, cm.12x19,5, pp.XLII,333, legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto. Coll.Ottocento,11.

EAN: 9788889145111
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
#292697 Militaria
Dalla prima gGuerra di indipendenza del 1848 alla guerra di liberazione. A cura dell'Istituto del Nastro Azzurro. Firenze, 1975, cm.22x30, pp.XI,326,ill. legatura ed.in tutta tela, scritte in oro sul piatto anteriore e dorso.
EUR 34.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2016, cm.15x22, pp.458, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi Stranieri. Per i viaggiatori che si fermavano sul bordo della strada a sbirciare i fiori o che allungavano il collo dai finestrini del treno per scorgere un angolo dello stagno, il giardino di Monet a Giverny era una visione paradisiaca. "Un Paradiso dove, all'ombra di alcuni alberi, i fiori variopinti giocano sul prato illuminati dal sole che filtra a chiazze tra le fronde mosse dalla brezza" scrisse un giornalista. Eppure quel luogo ameno era lo stesso in cui Monet, lottando con le sue tele, contemplava quello che il suo primo critico definì "il nulla insondabile": le ninfee - "silenti e misteriose più di ogni altro fiore" - ossessione decennale di un artista che inseguiva il sogno della forma e del colore fin quasi all'autodistruzione. "Ho intrapreso qualcosa di impossibile. Non dormo più per colpa loro", confessò Monet al suo amico Georges Clemenceau. Ma dietro ogni fiore c'è forse una donna? Una donna inaccessibile, proibita? Ross King ricostruisce lo scenario che fa da sfondo al "folle incantamento" di Monet e alla realizzazione di questi dipinti sfuggenti e misteriosi, in cui - forse più che in ogni altra opera dell'impressionismo - possiamo scorgere la scintilla della modernità.

EAN: 9788817088930
EUR 18.00
Ultima copia