CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262672 Dantesca

La Divina Commedia.

Autore:
Curatore: Prefazione e testo critico a cura di Mario Casella.
Editore: Zanichelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.8,5x14, pp.XVII,(1),670,(2), legatura editoriale in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e al dorso.

EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31013 Dantesca
Istoriata da Sandro Botticelli ("ricostruiti", da Anonimo bolognese del XX secolo, i disegni perduti). Commento di I.del Lungo. Present.del poema di S.Battaglia,nota storico-critica di D.Mattalia.Present.dei disegni botticelliani A.Venturi.Presentaz.dei disegni dell'Anonimo di V.Saltini. Milano, Ed.del Drago 1981, 3 voll. cm.22,5x29, pp.XXXII,500,IX,522,IX,527, migliaia di ill.e tavv legature editoriali cartonate, fregi in oro ai piatti e ai dorsi. Coll.Gli Immortali.
Note: dorsi e piatti scoloriti scoloriti, lieve spellatura alla copertina del volume dell'Inferno. Interni nuovi.
EUR 200.00
-52%
EUR 95.00
Ultima copia
#139046 Dantesca
Commentata da Isidoro Del Lungo. Con prospetto della vita del poeta e prolusioni alle tre cantiche. Firenze, Le Monnier 1928, cm.13x19, pp.XXIV,1000, bella legatura editoriale in tela rossa con fregi e impressioni a secco e in oro. ottimo esemplare.
EUR 65.00
Ultima copia
#198166 Dantesca
A cura di Emio Pasquini e Antonio Quaglio. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.541, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Grandi Libri Garzanti.

EAN: 9788811582793
EUR 6.90
Ultima copia
#198110 Dantesca
Versione integrale. Ill. di Gustave Dorè. Varese, Crescere Ed. 2021, cm.13x19,5, pp.560, num. tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll. Grandi Classici.

EAN: 9788883372056
EUR 13.80
-42%
EUR 7.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Premessa di G.De Rosa. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, cm.17x24, pp.219, brossura Coll.Biblioteca di Storia Sociale,27.

EAN: 9788884985347
EUR 25.31
-60%
EUR 10.00
Disponibile
#126336 Architettura
Milano, Electa Ed. 1975, cm.26x29, pp.374, 288 figg.bn.anche a tutta pag. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Cofanetto.
EUR 75.00
Ultima copia
Table des matiéres: Preface. --Sur les steppes et les deserts. --Sur les cataractes de l'orenoque prés d'aturés et mypurès. --La vie nocturne dea animaux dans les forets primitives. --Supplement d'observations hypsometriques. --Notions d' une physiognomique des vegetaux. --Sur la structure et l'activité des volcans dans les differentes regions du globe. --La force vitale ou le genie rhodien. --Le plateau de caxamarca, antique residence de l' Inca Atahuallpa. L'ocean Pacifique vu de la chaine des Andes. --Table raisonnée des matieres. Traduit par Ferdinand Hoefer. Milano, Chez l' Editeur Charles Turati Imprimeur 1851, cm.13x21, pp.434, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso. Piatti fasciati in carta decorata.
EUR 70.00
Ultima copia
#333545 Arte Varia
Edizione in francese. Milano, Maeght Editeur 1972, cm.29x29, pp.176, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Il volume, che accompagna l'omonima mostra (Montreal Museum of Fine Arts, Montreal, 19 settembre 2020–7 febbraio 2021), ha l'obiettivo di esplorare l'interesse di Riopelle per il nord del Canada e la sua produzione artistica dedicata a questo tema. Ponendo in particolare rilievo le bellissime serie da lui realizzate negli anni '70, siano esse opere d'arte o materiali d'archivio, si ha modo di esplorare un periodo particolarmente dinamico durante il quale Jean Paul Riopelle organizzò diversi viaggi in quei territori per pescare, cacciare e immergersi in un contatto diretto con la natura. Il Canada settentrionale, la sua vegetazione, ma anche le comunità indigene che vi risiedevano hanno costituito motivi di forte ispirazione per l'artista, hanno segnato le sue influenze intellettuali e artistiche, e ne hanno riempito l'immaginazione. Il presente volume consentirà di dare uno sguardo a opere meno conosciute e inedite, nonché di seguire lo sviluppo della parabola artistica di Riopelle fortemente legata al nord, ai territori boreali e polari così come alle culture – materiali e non – degli indigeni canadesi. Viene inoltre messo in luce come l'opera di Riopelle prenda le distanze da opere che ritraggono la natura come elemento identitario della nazione canadese: l'artista è portatore di una visione unica e personale, capace di evocare visivamente quel particolare territorio in un dialogo tra il reale e l'immaginario. Le oltre cento opere presentate nel libro (pitture, sculture, stampe e lavori realizzati con tecnica mista) saranno inserite in una narrazione costituita da quattro sezioni principali (Canadian Nordicity as Viewed from Paris; The Experience of the North;Borrowing from the North; The North and Art) i cui temi verranno approfonditi grazie a contributi scritti da specialisti nel settore.
EUR 29.00
Ultima copia