CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#263575 Filologia

Studi in onore di Pier Vincenzo Mengaldo per i suoi settant'anni.

Autore:
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fuori Collana Volumi SISMEL, 08.
Dettagli: 2 volumi. cm.18x25, pp.XXXII,992; VIII,894, brossure copertine figurate a colori. Coll.Fuori Collana Volumi SISMEL, 08.

Abstract: Questa raccolta di studi è dedicata a Pier Vincenzo Mengaldo in occasione dei suoi settant'anni. Vi hanno partecipato amici e allievi con il desiderio di richiamare il suo insegnamento e le sue ricerche, e insieme la varietà e l'estensione dei suoi interessi e delle sue passioni. Questo spiega l'eterogeneità dei contributi, che hanno sì un centro più denso nella storia della lingua e della letteratura italiana, ma si allargano ben volentieri ad altre discipline: l'arte, la musica, la storia, il cinema. La bibliografia di Mengaldo è, infatti, il segno evidente di una vita intera impegnata ad aprire nuove vie, a scoprire nuovi territori, spaziando dalle Origini all'ultimo Novecento. Quello che colpisce, soprattutto, è che un grande interprete dei classici abbia sentito da subito la necessità, anche di ordine morale, di affrontare la letteratura contemporanea con lo stesso rigore metodologico, delineando una 'tradizione' giusto nel suo formarsi. Ma certo non possiamo dimenticare come via via nuovi fuochi, accanto ai precedenti, siano stati accesi, e lo testimoniano generosamente i titoli anche solo degli ultimi libri: il Settecento, la critica d'arte, la letteratura francese, Di Giacomo, Leopardi, la Shoah.

EAN: 9788884502230
EUR 187.00
-59%
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#271504 Aeronautica
Milano, Longanesi 1969, cm.11,5x18, pp.248, brossura copertina figurata a colori. Coll.IO Super Pocket,178.
EUR 8.00
2 copie
#333156 Architettura
Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.12x20, pp.117, brossura. Collana Temi, 179. Mai come adesso l'architettura è di moda. Nelle riviste, nei quotidiani, in televisione le opere delle super-star dell'architettura sono oggetto della curiosità di lettori che prima erano completamente digiuni in materia. Eppure mai come adesso l'architettura è lontana dall'interesse pubblico: incide poco e male sul miglioramento della vita della gente, a volte ne peggiora le condizioni dell'abitare. Questo accade perché l'architettura è diventata un gioco autoreferenziale, incentrata sulla "firma", sulla genialità del singolo architetto, genialità che è quotata nella borsa della moda al pari di un qualunque brand. Gli architetti si rifiugiano in una artisticità che li esclude da qualunque responsabilità. Purtroppo spesso viene affidata loro la trasformazione di interi pezzi di città, trasformazioni che spesso compiono con incompetenza, superficialità e convinti che si tratti di un gioco formale. Ma le città funzionano diversamente: sono il territorio profondo su cui agisce l'inconscio collettivo, sono il luogo delle appartenenze e dei conflitti. Questo libro invita ad abbandonare le "archistar" al loro egoismo e ad accettare che l'architettura abbia esaurito la sua funzione. Oggi c'è bisogno di altro, soprattutto nella situazione di emergenza in cui le città e l'ambiente rischiano di diventare sempre più inabitabili.

EAN: 9788833918792
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanna Rosselli. Milano, Rizzoli 1983 cm.12,5x19, pp.310, brossura copertina figurata a colori. Collana BUR.

EAN: 9788817135177 Note: Dorso lievemente brunito.
EUR 6.00
Ultima copia
#333822 Arte Pittura
Preface de Jean Hubert Martin. Textes de Pontus Hùlten, Dan Cameron, Bernard Blistene. Centre Georges Pompidou 1989, cm.23,5x27, pp.non numerate circa 100 con ill.bn. e a colori. brossura con copertina figurata.
EUR 23.00
Ultima copia