CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Conoscenza e tecnologie emergenti nella difesa delle culture agrarie.

Autore:
Curatore: Firenze,23/10/1992.
Editore: Accad.dei Georgofili.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.72, brossura I Georgofili.Quaderni,1992,III.

EUR 7.75
-9%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#93079 Economia
Venezia, 19-20 novembre 2004, a cura di Paolo Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.312, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Dall'Indice:Pecorari, Paolo. Le crisi bancarie e finanziarie: un problema storiografico aperto. Introduzione al convegno. Fanfani,Tommaso. La crisi del 1865-66 e il corso forzoso. Conti, Giuseppe. Il crac del 1873. Zalin, Giovanni. Crisi sociale e dissesti bancari negli «anni neri» dell'economia italiana. La Francesca,Salvatore. La crisi del 1907. Cova, Alberto. La scalata alle banche e la crisi finanziaria del 1920-21. Bof, Frediano. La crisi delle banche miste e la nascita dello "Stato banchiere e imprenditore". Biffis, Paolo. La trasformazione radicale del sistema bancario italiano. Croff,Davide. L'evoluzione del sistema bancario dalla legge del 1936 ad oggi. Brunetti, Giorgio. Banche e imprese: processi di trasformazione in corso. Di Taranto,Giuseppe. Capitale d'impresa e sistema bancario in Italia. Mazzocco, Gian Nereo. I finanziamenti bancari alle imprese e l'efficienza del sistema.

EAN: 9788888143354
EUR 35.00
-47%
EUR 18.50
Disponibile
Bergamo, Sede dell'Ateneo, 24 ottobre 1998. Presentazioni di G.Gambarelli, G.Mirandola, G.G.Vertova, U.Zanetti. Bergamo, Edizioni dell'Ateneo 1999, cm.17x23,7, pp.134,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Quaderni dell'Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo.
EUR 14.00
Ultima copia
#258597 Biografie
Relazioni di: Danilo Segoloni e Giovanni Antonelli. Nella giornata inaugurale del Centro. Roma, Sintesi D'Informazione 1988, cm.17x24, pp.50, brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini. La nascita del Centro di Studi "Giuseppe Ermini" è un omaggio alla figura di colui al quale è intitolato e che, per l'interesse più volte dimostrato nei confronti della città di Ferentino, ne è stato l'ispiratore. Gli interventi delle autorità locali, regionali e statali sottolineano l'importanza per gli studi di ambito ferentinate - o relativi alla zona del basso Lazio - che il nuovo Centro potrebbe promuovere, mentre le relazioni, ripercorrendo il profondo impegno umano, politico, didattico e culturale di Giuseppe Ermini ne evidenziano l'alta statura morale e intellettuale.
EUR 5.00
Disponibile
#259574 Firenze
13 Marzo 2014. A cura di Mauro Cozzi e Francesco Lenzi. Firenze, Istituto Geografico Militare 2015, cm.16x24, pp.268, numerose riproduzione di viste e carte geografiche antiche. brossura cop.fig. Supplemento a L'Universo. Sommario:Il Parco delle Cascine, delimitato dall'Arno, dal Mugnone e dal Fosso Macinante, costituisce una delle principali aree verdi della città di Firenze da oltre duecento anni - pur essendo ubicato esternamente al centro storico - e non è importante solo per gli aspetti naturalistici e floristici, ma anche per la storia che racchiude, che affonda le sue radici molto prima della sua istituzione del 1791. Anche se negli ultimi anni, per le innovazioni nelle infrastrutture viarie urbane, ha assunto un ruolo più marginale, si può ancora considerare uno dei luoghi preferiti dai fiorentini per il loro tempo libero: una distesa di prati e alberi di quasi quattro chilometri che si allunga ai bordi della periferia occidentale di Firenze. Insieme al Giardino di Boboli il Parco delle Cascine è sicuramente l'area verde pubblica più nota e ampia di Firenze, eppure ancora tanti aneddoti e curiosità devono essere conosciuti e con questo volume, che proponiamo ai lettori come supplemento all'annata 2014 de L'Universo, ci siamo prefissi lo scopo di proporre una veduta, la più ampia possibile, dell'area in questione. L'autore, ci presenta infatti un excursus interessante ed efficace di numerosi aspetti che hanno caratterizzato il parco e lo contraddistinguono ancora oggi, dai viali alle piazze, dai prati ai boschi fino alle singole essenze arboree, dalle infrastrutture di ogni tipo (edifici, monumenti, ponti, ecc.) al corso del fiume, con una straordinaria rassegna di stampe, dipinti, fotografie e soprattutto cartoline, che abbiamo arricchito, in qualità di organo cartografico ufficiale dello Stato, con alcuni documenti cartografici e aerofotografici storici disponibili nelle nostre conservatorie. Un parco, quello delle Cascine, che il lettore attraverso queste pagine può conoscere sia andando a ritroso nel tempo, sia spaziando da un recesso all'altro dello stesso. Il fine è quello che soprattutto le nuove generazioni possano conoscere le radici di uno degli emblemi della città di Firenze.
EUR 19.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

EUR 14.46
-41%
EUR 8.50
Disponibile
#46841 Archeologia
Indice articoli: -L.Polacco, Topakli. Campagna di scavo 1969, relazione preliminare. -L.Polacco, Topakli. Campagna di scavo 1970, relazione preliminare. -M.Salvini, Quattro contributi sovietici di archeologia urartea. -B.N.Arakeljan, Alcuni risultati della ricerca archeologica ad Armavir. -N,Truchtanova, Un idolo di pietra da Erebuni. -S.J.Chodzas, Schizzi preparatori per gli affreschi di Erebuni. -K.L.Hovannisjan, Frammenti di affreschi parietali da Erebuni (Arin-berd). -A.Archi, Il rilievo ittito di Hamide. -O.Carruba, Hattusili II. -S.Erdem, Kayseri Muzesi'ndekibazi yeni buluntular II. -S.Erdem, Einige neue Funde im Museum von Kayseri II. -V.Haas, Zu den neuen Hurritischen Texten in KBo XIX. -A.Kammenhuber, Heth."Der Konig trinkt zwei". -M.Liverani, Zannanza. -N.Franco Parise, Un'unità ponderale egea a Capo Gelidonya. -M.Salvini, Sul nome della sorgente in hurrico. -C.Saporetti, Un'ipotesi per sursurratu (KAJ 310:59). -A.Archi, The propaganda of Hattusilis III. -R.R.Stieglitz, Minoan and Biblical totals. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1971, cm.19x27, pp.248, 57 tavv.ft.,11 tavv.a col.e una tav.ripieg legatura editoriale cartonata, sovraccopertina Eccellente esemplare. Pubblicazione dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,XLVII.
EUR 103.29
-80%
EUR 20.00
Disponibile
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Longanesi & C. 1968, cm.11,5x18, pp.292, brossura, cop.fig.a col. Coll.Libri Pocket,135.
Note: Segni d' uso.
EUR 6.00
Ultima copia
#320165 Esoterismo
A cura di Livia Balocchi. Milano, Anima Edizioni 2021, cm.16x22, pp.324, brossura copertina figurata. Collana Saggi per l'Anima. Questo è un libro magico anche perché a scriverlo è stato un vero Mago e Alchimista. Da queste pagine si possono trarre insegnamenti, tecniche, benedizioni, invocazioni, rituali, protezioni, circuiti grafici, quadranti e tutto quello che necessita per fare chiarezza sulle energie negative, per comprenderle e possibilmente trasformarle. La parola "negatività", di per sé, significa ben poco. La negatività è come una malattia, ovvero l'espressione, il risultato, di uno squilibrio e quindi un effetto e non una causa. La negatività per alcuni è considerata alla stregua di una macchia su un vestito da pulire, o un qualcosa di localizzabile e individuabile, che basta avere lo strumento giusto e tutto passa, come si fa con un cerotto per una ferita. Sarebbe facile, ma non funziona così a causa della complessità di certe manifestazioni. Infatti non si tratta di sconfiggere un apparente "nemico", quanto di risolvere una questione aperta, una disarmonia che si è espressa con quella negatività, che potrebbe essere molto complessa e coinvolgere vari settori della vita di una persona, ma potrebbe anche essere semplicemente una "prova evolutiva" che la persona sta affrontando...

EAN: 9788863656015
EUR 25.00
-24%
EUR 18.90
Disponibile