CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

An Introduction to Greek Art.

Autore:
Editore: Duckworth.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18,5x24,5, pp.XIII,(3),186, 251 figure in bianco e nero nel testo e 3 figure a colori fuori testo. brossura figurata a colori.

Abstract: The four centuries between the composition of the Homeric epics and the conquests of Alexander the Great witnessed an immensely creative period in Greek art, one full of experimentation and innovation. But time has taken its toll; damaged statues have lost their colour and wall paintings have been totally destroyed. And yet sympathetic study of surviving sculpture and of drawing on vases can give extraordinary insight into and appreciation of these once brilliant works.

EAN: 9780715620953
Note: Lievi pieghe ai margini inferiori della copertina.
EUR 13.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Silvana Marzagalli. Milano, Leonardo 1989, cm.17x24, pp.128, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. (esempl.in ottimo stato). Coll.Introduzione alla Storia dell'Arte.

EAN: 9788835510024
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Glauco De Rossi. Milano, Leonardo 1989, cm.17x24, pp.118, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Introduzione alla Storia dell'Arte.

EAN: 9788835510017
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edition par Roger Delage. Paris, Heugel Ed. s.d. cm.23x31, pp.XVIII,97, brossura Coll.Le Pupitre. HE33708.
EUR 32.29
-40%
EUR 19.30
Ultima copia
Napoli, Presso Caro Batelli e Comp. 1840, cm.21,5x28, pp.177,(8), 212 figure in 35 tavole anche a doppia pagina. rilegatura in mz.pelle, titoli in oro al dorso.
EUR 125.00
Ultima copia
#267894 Arte Scultura
Firenze, Sansoni/Sadea 1969, cm.12x18, pp.40, num.tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.I Diamanti dell'Arte,45,
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.13x19, pp.192, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1171. Ritorna l'eroina di Nome in codice: Sparta, creata da Paul Preuss a partire da un racconto ormai famoso di Arthur C. Clarke. Sparta non è una donna come le altre, anzi è una creatura dotata di sorprendenti capacità fisiche e analitiche, ed è l'ultimo grido in fatto di esperimenti bionici. Ancora una volta, sullo sfondo della grande stazione Venus Prime, toccherà a lei risolvere un mistero che lascia sgomenti gli scienziati e di fronte a cui le normali forze dell'ordine non possono niente. Ma a questo doppio enigma, e a una minaccia che pesa su tutto un pianeta, si aggiunge quello del vero scopo di Sparta, qui minacciata di distruzione eppure decisa a tutto pur di raggiungere il suo obbiettivo.
EUR 6.00
Ultima copia