CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Remy de Gourmount: l'idea dell'intellettuale e la crisi del romanzo.

Autore:
Curatore: Con il contr.del C.N.R.
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Critica e Storia Letteraria.
Dettagli: cm.17x24, pp.251, brossura Coll.Critica e Storia Letteraria.

EUR 18.08
-31%
EUR 12.39
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Pacini Ed. 1993, cm.14,5x22,5, pp.208, brossura Coll.Saggi Critici,30.
EUR 10.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2006, cm.14,5x22, pp.264, brossura copertina figurata. Coll.Studi di Letterature Moderne e Comparate,13. In "Bel-Ami" Norbert de Varenne dà voce all'ossessione portante di Maupassant: come uomo e come scrittore egli si rimirò continuamente nello specchio della morte. La fedeltà a questa ossessione permette di leggere l'intera opera di Maupassant come un macrotesto basato sulle vane modalità rappresentative della morte. Tutti i registri letterari vengono utilizzati per esplorare la morte. Da quello tragico del confronto individuale a quello comico della satira sociale. A questo fenomeno è dedicata la prima parte del libro. Nella seconda parte si mettono in discussione i limiti "spaziali" della morte e nella terza ed ultima parte l'indagine si sposta nello spazio interiore, laddove i fantasmi di morte riemergono per dominare l'immagginario individuale.

EAN: 9788877817723
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Ugo Panziera da Prato de' frati minori. IV.Il breve dell'arte de' Calzolai di Prato, fatto nell'anno 1347. V.Lettera di Suor Costanza Ciaperelli a Feo Belcari. VI.Due capitoli di M. Lorenzo Ghibellini, cioè il lamento di Lorenzino de' Medici e il Lamento del duca Alessandro. VII. Capitolo sopra l'assedio di Firenze di Lorenzo de' Buonafedi tintore di drappi. VIII. Ricordi di Andrea Bocchineri che si riferiscono al sacco dato nel 1512 alla terra di Prato. IX. Il Trivio e il Quadrivio. Sonetti di Andrea de' Carelli. X. I capitoli di una Compagnia di Disciplina, compilati nell'anno MCCCXIX. XI: Della voce "Caribo" adoperata dall'Alighieri. Nuova interpretazione di Francesco Pacchiani accademico della Crusca. XII.Da venezia nel 1713 Lettere di Giovanbatista Casotti accademico della Crusca a Carlo Tommaso Strozzi e al can. Lorenzo Gianni. XIII. Lettere di Antonio Vallisnieri scritte al conte Giovanbatista Casotti pratese. XIV.Sul lino delle fate, pianta che nasce sul Monferrato nel contado pratese. Scrittura di Giovanni Targioni socio colombario. Prato, Edizioni del Palazzo 1982, cm.17x24, pp.350 c.a, brossura, cop.con bandelle. Rist.anast.dell'ediz.del 1860.
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Traduz.di Fabio Galimberti. Bari, Laterza Ed. 2007, cm.14x21, pp.305, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Robinson. Letture.

EAN: 9788842083177
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia
Coordinamento di Elena Fasano Guarini. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2006, cm.17,5x25, pp.CXIV,326, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Fonti XLVI.

EAN: 9788871252827
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Disponibile
#175494 Religioni
Paris, Aubier, Editions Montaigne 1947, cm.12x18,8, pp.LXXX,362, brossura intonso. Esempl. uniformemente ingiallito per il tipo di carta ma in perfetto stato. Collection Les Maitres de la Spiritualité Chrétienne, Textes et Etudes.
EUR 30.00
Ultima copia