CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ausgehendes Mittelalter. Band I: Gesammelte Aufsatze zur Geistesgeschichte des 14. Jahrhunderts.

Autore:
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,97.
Dettagli: cm.17x25, pp.507, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,97.

EAN: 9788884988577
EUR 43.90
-61%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Herausgegeben von A.Paravicini Bagliani. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.17x25, pp.X,650, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,138.

EAN: 9788884988874
EUR 64.56
-70%
EUR 19.00
Disponibile
#20425 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.18,5x25,5, pp.VII,385, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,69. Ristampa anastatica dell'ediz.Roma,1958.

EAN: 9788884988416 Note: Intonso.
EUR 40.28
-57%
EUR 17.00
Disponibile
#20435 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1952, cm.18,5x25,5, pp.388, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,41. Intonso.

EAN: 9788884988188
EUR 43.90
-61%
EUR 17.00
Disponibile
#55698 Filosofia
im 17. Jahrhundert. Kants Qualitatskategorien. 2,Auflage. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, cm.17x24, pp.150, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,112.

EAN: 9788884988676
EUR 25.82
-57%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#237345 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1998, cm.16,5x24, pp.(2),X,(2),350,(4), VII tavv. in bn. ft., brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553683
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1962, cm.11x18,5, pp.206, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Opere di Sir. Conan Doyle,9.
EUR 5.00
Ultima copia
#314808 Religioni
Introduz.di Antonio Spadaro. Venezia, Marsilio 2020, cm.15x21,5, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori, La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788829709564
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Ultima copia
Facoltà di Ingegneria. A cura di Giancarlo Deplano. Interventi di Mistretta, Puddu, Schenk e altri. Cagliari, Istituto di Urbanistica 1988, cm.14x21, pp.121, brossura copertina figurata. Quaderni di Ricerca,2.
Note: Copertina con scoloriture.
EUR 8.00
Ultima copia