CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Armi e Armati. Arte e cultura delle armi nella Toscana e nell'Italia del tardo Rinascimento nel Museo Bardini e della Collezione Corsi.

Autore:
Curatore: Cracovia, Muzeum Sukiennice, 19/11/1988-29/1/1989. Firenze, Museo Bardini, 18/3-30/6/1989.
Editore: Centro Di.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Firenze.I Musei del Comune.
Dettagli: cm.21,5x23, pp.129, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Firenze.I Musei del Comune.

EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Gabriele De Rosa e Francesco Volpe. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1987, cm.18x25, pp.306, brossura Coll.Biblioteca di Storia Sociale,24.

EAN: 9788884985316
EUR 35.12
-54%
EUR 16.00
Disponibile
#329813 Angolo Antico
Stampato su carta forte, stampa piuttosto nitida, marginoso, piccolo strappo a p. 205 senza danno al testo, antica segnatura manoscritta al frontespizio. Legatura in pergamena non strettamente coeva, titolo manoscritto al dorso. Venezia, Antonio Pinelli 1630, cm.7,5x13,5, 1 c. bianca non numerata, sesterni ABCDEFGHIKLMNOPQRST, U setternio, 1 c. bianca in fine. Completo. Stampato su carta forte, stampa piuttosto nitida, marginoso, piccolo strappo a p. 205 senza danno al testo, antica segnatura manoscritta al frontespizio. Legatura in pergamena non strettamente coeva, titolo manoscritto al dorso. Prima ed unica edizione. Lo pseudonimo di Vincenzo Foresi occulta lo scrittore secentesco Nicola Villani, che partecipò attivamente al dibattito critico sulla poesia marinista. In questo suo primo scritto l’autore affronta con sapiente e profonda intelligenza critica la struttura espressiva ed il gusto, allora di moda, della poesia concettosa barocca, che vedeva nel Marino il suo più insigne rappresentante. Questo trattato, forse il più equilibrato di questa lunga ed accanita disputa, è uno strumento fondamentale per approfondire quel dibattito culturale. Non comune, difficile a trovarsi sul mercato antiquario.
Note: Nel complesso bella copia.
EUR 325.00
Ultima copia
Milano, L'Ippocampo 2024, cm.15,5x20, pp.320, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Marta McDowell, autrice del best seller Emily Dickinson e i suoi giardini, ci porta alla scoperta della vita di Frances Hodgson Burnett, scrittrice di culto per generazioni di lettrici e lettori grazie al suo romanzo edito nel 1910 Il giardino segreto. Attraverso fotografie d'epoca, illustrazioni, preziosi documenti e brani letterari, McDowell traccia il ritratto di una grande artista e, nel raccontare le piante e i luoghi che l'hanno ispirata per la composizione del suo libro, ricostruisce la storia di un classico senza tempo. « Lo splendido libro di McDowell ci accompagna in un esclusivo tour dietro le quinte di un mondo fiorito che finora era esistito solo nei nostri sogni ». Keri Witt, pronipote di Frances Hodgson Burnett

EAN: 9788867229062
EUR 19.90
-21%
EUR 15.70
Ultima copia
#332551 Arte Incisioni
Nürnberg, Germanischen Nationalmuseum, 16.7. - 10.9.1972. Nürnberg, Germanischen Nationalmuseum 1972, cm.20x20, pp.300, numerose illustraz. in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Albrecht Durer Gesellschaft. Katalog,21. Testo in tedesco.
EUR 13.00
Ultima copia