CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#271660 Regione Veneto

Fantasie Veneziane.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.172, brossura Prima edizione.

EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Terza edizione in 3000 copie. Padova, Le Tre Venezie 1949, cm.12,5x17, pp.157, 32 figg.bn.ft. brossura con bandelle.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1969, cm.13,5x22, pp.762, legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.Storia delle Letterature di Tutto il Mondo.
EUR 38.73
-32%
EUR 26.00
Disponibile
Firenze, Sansoni 1941, cm.14x20, pp.240, brossura Coll.Biblioteca Sansoniana Critica,4.
EUR 8.00
2 copie
Illustrazioni di Claudio Monteleone. Roma, Editalia 1997, cm.21,5x31, pp.283, 26 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Mursia Ed. 1980, cm.17x24, pp.270, 80 figg.bn.e a col. 6 cartine legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Biblioteca del Mare.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura del Centro Servizi di Ateneo Cutvap. Siena, Nuova Immagine 2009, cm.14x24, pp.191, circa 80 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Materiali,11.

EAN: 9788871452845
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Maurizio Pagliano. Traduzione di Rossana Macuz Varrocchi. Illustrazioni di Ian Palmer, Peter Dennis, Mariusz Kozik, Milano, Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana 2018, cm.17x23,5, pp.112, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900, 49. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport.
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
2 copie
A cura di Andrea Rapini. Milano, Bruno Mondadori 2007, cm.14,5x21, pp.236, brossura copertina figurata. Uno storico affermato e un giovane studioso intessono insieme un dialogo su uno dei grandi problemi del Novecento: l'antifascismo. Convinti che questo tema sia ancora oggi un oggetto di ricerca ampiamente da esplorare, ne ripercorrono la storia sotto una nuova luce: da capitolo nazionale l'antifascismo viene collocato in una cornice europea e da fenomeno circoscritto esclusivamente agli anni trenta viene catapultato in uno scenario di lunga durata, valutandone il contributo alla definizione della democrazia fino al crepuscolo del secolo. Nello stesso tempo, il dialogo prende spunto dall'antifascismo per aprire un confronto serrato sulle condizioni di possibilità che spiegano la genesi delle idee di uno storico, dei suoi quadri mentali e delle sue prese di posizione nel campo scientifico. Cimentandosi criticamente con i modelli proposti dalla microstoria e dall'ego-histoire, il volume delinea così il contorno originale di una storia sociale della storiografia di cui si offre un concreto esempio.

EAN: 9788861590816
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia