CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#27252 Varia

Il quinto libro del Capitale. Marx contro i marxisti.

Autore:
Curatore: Prefazion di Armando Torno.
Editore: Biblioteca di Via del Senato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.110, legatura ed.soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Anima,6.

EAN: 9788887945805
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#102648 Filosofia
Milano, Rusconi Ed. 1971, cm.11,5x18,5, pp.200, brossura. Coll.Problemi Attuali.
EUR 15.00
2 copie
Bari, Laterza Ed. 1965, cm.14x21,5, pp.200, brossura sopracop. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,615.
Note: alcune sottolineature a lapis
EUR 21.00
Ultima copia
#290493 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia 1965, cm.13x19,5, pp.XVI-222, brossura. Coll. Orientamenti,1.
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 12.50
Ultima copia
#223836 Filosofia
Roma, Ubaldini Editore 1969, cm.12x18, pp.142,(6), brossura, cop.fig.a 2 colori. Coll.Che Cosa Hanno 'Veramente' Detto - Seconda Serie,4.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Bellini. Milano, Nuova Accademia 1963, cm.14x21,5, pp.416, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori Coll.Tutte le Opere di Pablo Neruda.
EUR 22.00
Ultima copia
#216826 Storia Medioevo
Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.11,5x18,5, pp.524, brossura con con sopracoperta.
EUR 5.00
2 copie
#240317 Calcio
Firenze, Italnews Ed. 2005, cm.21x28, pp.472, num.ill. a col. legatura editoriale figurata a colori.
EUR 28.80
-23%
EUR 22.00
Ultima copia
#327552 Arte Orientale
A cura di Gunther Giovannoni e Marco Fagioli. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2009, cm.24x27, pp.176, ill a colori. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Altrarti, 3. Dopo il grande successo di Samurai, un altro progetto interdisciplinare dedicato all'epoca d'oro della storia giapponese, il periodo Edo. Per la prima volta una mostra affronta il tema dell'eros nell'Impero del Sol Levante attraverso una serie eccezionale di Shunga, le xilografie policrome erotiche che sono tra le più significative espressioni della corrente pittorica dell'ukiyo-e. Protagonista ne diviene la borghesia emergente nella città moderna giapponese, con i suoi teatri, la moda, le feste, il lusso, il culto del piacere. Collezionate segretamente in Europa, dopo la metà dell'Ottocento, furono motivo d'ispirazione diretta per letterati ed artisti delle nostre secessioni ed avanguardie. Le Shunga sono oggi rivalutate sia come espressione "alta" della cultura giapponese e specchio raffinato dei costumi del tempo, sia come uno dei vertici assoluti dell'espressione dell'eros nell'arte. Una serie di preziosi Kimono fanno da corredo alla mostra e alla relativa pubblicazione.

EAN: 9788820219345
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
2 copie