CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#273151 Arte Grafica

La Toscana sui muri. Catalogo dei manifesti 1970-1980.

Autore:
Curatore: Introduzione di Mario Leone.
Editore: Regione Toscana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x21, pp.112, ill.a colori. brossura.

EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Alinea 1993, cm.24,5x30, pp.79, numerose tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Architettura: Storia e Progetto,5.
EUR 18.07
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Campagna fotografica a cura di Andrea e Fabio Lensini. Cinisello Balsamo - Siena, Silvana Editoriale per Monte dei Paschi di Siena 2007, cm.24x31, pp.509,(3), centinaia di ill. e tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. A nessuna altra città italiana come a Siena sono stati dedicati, fra la fine Ottocento e il primo quarto del Novecento – per poi proseguire anche oltre – così tante testimonianze scritte da parte di letterati delle più varie nazionalità, che, sulla scia del Grand Tour, hanno hanno avuto l'opportunità di soggiornarvi. L'interesse di questi ritratti di Siena e del suo territorio è dato innanzi tutto dalle personalità artistiche degli autori, che hanno stabilito con la città un'attenta e talora appassionata frequentazione, ma anche dalla natura e dal genere letterario di questi scritti, che vanno dal saggio storico-topografico, al ritratto urbano in forma di guida, all'interpretazione immaginifica del luogo.L'insieme di questi testi costituisce una sorta di repertorio di iconografia letteraria della città, che Enrico Brilli e Roberto Barzanti hanno studiato e riproposto nelle pagine di questo volume.Di ciascun artista viene presentata e commentata l'esperienza vissuta a Siena e un'antologia dei testi relativi alla sua testimonianza: da Wagner a Pennel, da Escher a Casanova, da Alfieri a Standhal a Henry James, da Manzoni a Carducci fino a Montale: una galleria di personaggi, accompagnata da un ricco repertorio illustrativo, in cui il lettore potrà cogliere tutta la suggestione e la bellezza dell'antica città.
EUR 55.00
-63%
EUR 20.00
3 copie
Translated from the Italian by Barbara Luigia La Penta. Siena - Cinisello Balsamo, Monte dei Paschi di Siena - Amilcare Pizzi 1972, cm.27x34, pp.n.n.(104),59 tavv. in bn.nt., di cui alcune a doppia pag., e 4 tavv.a col., legatura ed.carton., sovraccop.e risguardi figg. Minimo strappo all'ang. inf. della sovraccop.ant. ma ottimo esempl.
EUR 18.00
3 copie
#177784 Regione Toscana
Fotografie di Pepi Merisio. Testo di Roberto Barzanti. Bologna-Livorno, Zanichelli Editore - Belforte Editore 1976, cm.21,5x25,5, pp.181, numerose tavv.fotogr.a col.e in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori.
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#8908 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.18x25, pp.XXXV-222, brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae, Recentioris Aevi,XV,1.

EAN: 9788863720242
EUR 29.95
-60%
EUR 11.90
Disponibile
A cura di Mario Verdone. Roma, Lucarini 1981, cm.17,5x25, pp.663,587, con num. tavv.bn.ft. legature editoriali sopracc.
EUR 25.00
2 copie
#318589 Filosofia
Aggiornato secondo le regole della nuove ortografia tedesca. Milano, Garzanti Ed. 2007, cm.17x24, pp.1811, legatura editoriale. Coll.Dizionari Compact.
EUR 9.90
Ultima copia
Firenze, 27-31 maggio 2010. A cura di Domenico De Martino, Nicoletta Maraschio e Giulia Stanchina. Firenze, Accademia della Crusca 2011, cm.16x24, pp.XIV,398, brossura copertina figurata a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 2. Il volume raccoglie gli Atti della quarta edizione della Piazza delle Lingue (27-31 maggio 2010), dedicata a un tema ampio e estremamente attuale per le ovvie connessioni sociali (pensiamo alla scuola, soprattutto), accanto a quelle più propriamente linguistiche: L'italiano degli altri. Ne sono presentati vari aspetti, in un quadro locale e globale insieme: dalle relazioni del convegno "Insegnare italiano lingua d'incontro", nel quale si sono confrontati storici della lingua, insegnanti e mediatori linguistici, agli interventi delle tre tavole rotonde (L'Italia all'estero. Presenze linguistiche e culturali; "La mia lingua, la mia lingua". Scrittori di altra madre lingua che scrivono in italiano; "Tu vuo' fare l'italiano". Esperienze di contatti linguistici), con linguisti, semiologi, letterati, giornalisti, scrittori e docenti e all'incontro per i 25 anni della Comunità Radiotelevisiva Italofona, con la partecipazione di dirigenti della Rai e di altre emittenti europee in lingua italiana. Contiene premessa di Domenico De Martino e interventi di Carla Fracci, Nicoletta Maraschio, Giorgio Napolitano, Franco Frattini, Mariastella Gelmini, Androulla Vassiliou, Aureliano Benedetti, Ornella Scarpellini, Alessandro Masi, Marianne Tomi, Antonio Rocco, Alfredo Bosi, Elisabetta Olivi, Giovanni Di Fede, Izzedin Elzir, Silvia Morgana, Adriano Allora, Simona Colombo, Carla Marello, Massimo Palermo, Carmine Abate, Barbara D'Annunzio, Fabio Caon, Maria Omodeo, Graziella Favaro, Michele A. Cortelazzo, Franca Bosc, Edoardo Lugarini, Elena Duso, Daniela Golfetto, Loredana Cornero, Marco Simeon, P. Federico Lombardi, Aljoša Curavic, Maria Toghina,Elona Malosmani, Remigio Ratti, Piero Bassetti, Antonio Caprarica, Tatiana Crivellli, Herman W. Haller, Valeria Lalli, Mauro Porru, Anna Frabetti, Sumaya Abdel Qader, Amara Lakhous, Furio Brugnolo, Mia Lecomte, Gabriella Cartago, Enzo Cheli, Beppe Severgnini, Giovanni Puglisi, Andrea Ciccarelli, Rosa Cuda, Marcel Danesi, Anna Elizabeth Love, M. Emanuela Piemontese e una poesia di Edoardo Sanguineti.

EAN: 9788889369302
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
Ultima copia