CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#274087 Firenze

Cronache del teatro fiorentino.

Autore:
Curatore: A cura e con prefazione di Luigi Maria Personè.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.412, brossura copertina figurata.

EAN: 9788822231116
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2051 Firenze
A cura di A.Damerini,P.E.Poesio. Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x21, pp.142, 9 tavv.ft. brossura soprac. Edizione limitata e 1100 copie. Raffaello Melani fu essenzialmente uomo di teatro, avendo legato il proprio nome all'importante scuola di recitazione fiorentina di via Laura, ma accompagnò sempre tale attività a quella militante, di autore, di traduttore e di riduttore. Vivace soprattutto in età giovanile la collaborazione ad alcune riviste, come ricorda questa testimonianza dell'amico Adelmo Damerini: «Infatti con lui (Giuseppe Bottai), io e Raffaello fondammo una rivista "La Costa Azzurra" di carattere essenzialmente artistico e letterario dove Raffaello pubblicava le sue poesie, i suoi saggi drammatici, io le mie critiche musicali insieme ad altri collaboratori giunti poi in seguito a notorietà come Giovanni Necco, Mario Labroca; Arturo Stanghellini, Giovanni Bucci, Alberto Caligiani». Il periodico, pubblicato a Sanremo e attivo tra il 1920 e il 1923, includeva tra i collaboratori Alberto Simonatti, Marino Marini, Giovanni Michelucci, Nello Innocenti e Teofilo Barbini. Tratto da Wikipedia.
EUR 11.00
2 copie
Commedia in tre atti da ridere. A cura di M.Bucciolini. Firenze, Pagnini Ed. 1999, cm.15x21, pp.78, brossura cop.fig. Coll.Firenze Scritta e Recitata.

EAN: 9788882510619
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Ultima copia
Tre atti comici. A cura di Maria Gaia Bucciolini, Maria Gioconda Bucciolini, Maria Gioconda Bucciolini. Firenze, Pagnini Ed. 1999, cm.15x21, pp.87, brossura cop.fig. Coll.Firenze Scritta e Recitata. Giulio Bucciolini e Il Suo Tempo.

EAN: 9788882510602
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
2 copie
Commedia. Intr.di P.E.Poesio. Firenze Pagnini Ed. 1992, cm.14,5x21, pp.101, brossura cop.fig.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Paris, Paul Ollendorff, Editeur 1897, cm.12x19, pp.286, rilegatura in mz.seta, piatti marmorizz., tassello in pelle con tit. in oro al dorso. Segni d'uso ai piatti e interni bruniti per il tipo di carta ma discreto esempl. Cop. orig. conservata.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Andreina Negretti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.12x19, pp.210, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.I Rapidi.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Hachette 2018, cm.16,5x23,5, pp.140, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.39.
EUR 9.90
-20%
EUR 7.90
Disponibile
#326674 Archeologia
Milano, Skira 2011, cm.17x24, circa 300, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Mostre. Un'occasione per far incontrare il collezionismo illuminato avviato nel Settecento dall'Accademia Etrusca di Cortona, le più recenti scoperte esposte al MAEC, frutto degli scavi condotti nel territorio, e le prestigiose opere provenienti dalla regione appartenenti alle collezioni del più grande museo del mondo: il Museo del Louvre. Il volume si propone di illustrare quell'insieme di relazioni esistenti tra i diversi centri dell'Etruria interna, gravitanti sulle valli dell'Arno e del Tevere. Partendo dal territorio di Fiesole si segue il corso dell'Arno, sin dalle sue sorgenti, e si attraversa la Valdichiana sino a raggiungere il Tevere. Seguendo il corso del fiume si giunge alle porte di Roma, passando per i centri di Chiusi, Perugia, Orvieto e la regione falisca. Un itinerario, questo, che trova rappresentazione attraverso opere emblematiche, testimoni, nelle diverse fasi storiche, della ricchezza culturale, artistica e artigianale degli Etruschi.

EAN: 9788857210247
EUR 29.00
-44%
EUR 16.00
Ultima copia