CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Breve storia della musica.

Autore:
Curatore: Traduz.di Enrico Pasquali.
Editore: La Nuova Italia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.le Muse,1.
Dettagli: cm.13x22, pp.340, brossura Coll.le Muse,1.

Abstract: Questa "Breve storia della musica", che Alfred Einstein (1880-1952), uno dei massimi musicologi del Novecento, consegnò come aureo dono nel 1934 a un pubblico di lettori molto diverso da quello odierno, ha mutato profondamente funzione, ragione d'esistenza, natura, e persino modo di essere letta e compresa. Se i due libri di Einstein che in Italia hanno avuto maggior fama, "La musica nel periodo romantico" e "Mozart", danno ancora ai lettori la giustificata sensazione di trovarsi dinanzi a due magistrali strumenti di studio e di ricerca, la "Breve storia della musica" appare oggi come oggetto, non più come soggetto di riflessione culturale. Qui Einstein non è più colui che ci aiuta a comprendere la civiltà musicale: è a sua volta un capitolo o un paragrafo di quella civiltà, e come tale vuole esser compreso e interpretato. Il libro è divenuto un classico della letteratura musicale propriamente creativa: pur educando e orientando, è un testo di idee, sviluppato con un intrinseco valore storico piuttosto che storiografico. Irrinunciabile ai nostri occhi, esso è destinato a chi già conosca la musica, la ami e ne abbia esperienze d'ascolto. (Q. Principe).

Note: Mancante dell'ultima di copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Enrico Pasquali. Milano, SE Ediz. 2008, cm.13x22, pp.157, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,181. Questa "Breve storia della musica", che Alfred Einstein (1880-1952), uno dei massimi musicologi del Novecento, consegnò come aureo dono nel 1934 a un pubblico di lettori molto diverso da quello odierno, ha mutato profondamente funzione, ragione d'esistenza, natura, e persino modo di essere letta e compresa. Se i due libri di Einstein che in Italia hanno avuto maggior fama, "La musica nel periodo romantico" e "Mozart", danno ancora ai lettori la giustificata sensazione di trovarsi dinanzi a due magistrali strumenti di studio e di ricerca, la "Breve storia della musica" appare oggi come oggetto, non più come soggetto di riflessione culturale. Qui Einstein non è più colui che ci aiuta a comprendere la civiltà musicale: è a sua volta un capitolo o un paragrafo di quella civiltà, e come tale vuole esser compreso e interpretato. Il libro è divenuto un classico della letteratura musicale propriamente creativa: pur educando e orientando, è un testo di idee, sviluppato con un intrinseco valore storico piuttosto che storiografico. Irrinunciabile ai nostri occhi, esso è destinato a chi già conosca la musica, la ami e ne abbia esperienze d'ascolto. (Q. Principe)

EAN: 9788877107459
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di E.Roggeri. La Spezia Fratelli Melita Editori 1990, cm.14x21, pp.286, alcuni esempi musicali nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Il Flauto di Pan, Vita ed Opere dei Grandi della Musica.

EAN: 9788840368085
EUR 8.00
2 copie
Firenze, Sansoni Ed. 1978, cm.15x20,5, pp.523, 16 tavole fuori testo brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca di Grandi Saggi.
EUR 16.00
Ultima copia
London, J.M.Dent 1978, cm.16x24, pp.XII,372, hardcover, clothbound.
Note: Mancante della soprcoperta.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#160221 Marina Nautica
Préface de l'amiral S.S.Hall. Traduction du l'De Vaisseau P.Reymond. Paris, Payot Ed. 1931, cm.14x23, pp.230, brossura intonso. Collection de Mémoires, Etudes et Documents.
EUR 19.00
Ultima copia
#246378 Regione Umbria
A cura di Giovanna Casagrande. Ponte San Giovanni (PG), Quattroemme 1995, cm.17x24, pp.(6),104,(2), brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 9788885962200
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Anchiano: momenti di storia" sabato 2 agosto 2008. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2012, cm.17x24, pp.162, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig.a col.

EAN: 9788865250389
EUR 9.90
Disponibile
Traduzione di Maria Concetta Scotto Di Santillo. Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x21,5, pp.586, brossura copertina figurata a colori. Coll.Vintage. Quando Eragon trova una liscia pietra blu nella foresta, è convinto che gli sia toccata una grande fortuna: potrà venderla e nutrire la sua famiglia per tutto l'inverno. Ma la pietra in realtà è un uovo. Quando si schiude rivelando il suo straordinario contenuto, un cucciolo di drago, Eragon scopre che gli è toccato in sorte un'eredità antica come l'Impero. Forte di una spada magica e dei consigli di un vecchio cantastorie, dovrà cavarsela in un universo denso di magia, mistero e insidie, imparare a distinguere l'amico dal nemico, dimostrare di essere il degno erede dei Cavalieri dei Draghi.

EAN: 9788817056687
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia