CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dolci ricordi. Torte, biscotti, budini dai quaderni delle nonne per i golosi di oggi vol.1: A-C.

Autore:
Editore: Debatte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788862971072
EUR 4.90
-40%
EUR 2.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Livorno, Debatte 2012, cm.14,5x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Il ricettario-omaggio del 1940, il quadernetto della zia, un ingiallito appunto frettoloso della nonna... fonti antiche conservate con amore per questo volume di ricette di dolci. L'autrice si è impegnata in una ricerca e selezione di torte e biscotti della tradizione della sua famiglia e di tanti amici e amiche, per creare un libro collettivo di ricette nate chissà quanto tempo fa, che di bocca in bocca, di quadernetto in quadernetto, hanno ottenuto una sorta di codifica ufficiale, grazie ad appunti e noterelle scritte da mamme, zie, nonne che quotidianamente hanno portato dolcezza nella vita della propria famiglia. Insieme alle ricette, le note che le accompagnano testimoniano il ricordo di un particolare momento, di un sapore, di un'emozione: dolci e ricordi assieme dunque, Dolci ricordi. Le tenere memorie sottolineano questo filo di unione con un passato che viene fatto rivivere ogni giorno: "Questa torta la faceva mia nonna, ma la faccio ancora e come piace! Tutti mi chiedono la ricetta!" è la frase che esemplifica lo spirito di questo libro.

EAN: 9788862970976
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Con un racconto di Vincenzo Cerami. Livorno, Debatte 2009, cm.14x21, pp.256, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Natura in Tavola.

EAN: 9788862970365
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Disponibile
Livorno, Debatte 2013, cm.14,5x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788862971096
EUR 4.90
-40%
EUR 2.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#59511 Economia
Roma Colosseo 28/09-18/11 1984. Roma, Comune di Roma/Ipsoa 1984, cm.21,5x24, pp.550,centinaia di tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 44.00
Ultima copia
#101744 Filosofia
Genova, 2-4 maggio 1996. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 128 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 3. Il secondo corso della «Cattedra Sciacca» , di cui questo volume raccoglie gli Atti, ha messo in rilievo gli smascheramenti sciacchiani della pesudocultura 'del dialogo' poggiante sulla dissoluzione del senso stesso del 'logos' e delle verità. Da tale dis The second course of the «Cattedra Sciacca», of which this volume contains the Proceedings, has brought to light the 'Sciaccan' way of unmasking the pseudoculture of 'dialogue' based on the dissolution of the actual meaning of 'logos' and of the truth. On

EAN: 9788822244963
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#105477 Sociologia
Trad.di V.Mortara. Bologna, Il Mulino Ed. 1975, cm.11,5x18,5, pp.472, brossura Coll.Universale Paperbacks,30.
Note: QUALCHE SOTTOLINEATURA E SEGNI NEL TESTO-
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Javier Brexon Rodriguez. Saragozza, Prensas de la Universidad de Zaragoza 2023, cm.15x21, pp.142, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Ciencia Sociales,175. Las Cortes Constituyentes de 1869 tuvieron que lidiar con no pocos asuntos polémicos que todavía hoy pueden ser considerados de actualidad, desde la libertad religiosa hasta las corrientes centrífugas de algunos territorios, pasando por la judicialización de la política y la politización de la rusticia. Por primera vez, además, un grupo de políticos carlistas participó como tal en las labores constituyentes y en la elección del nuevo rey. Divididos entre su alma insurreccional y la cotidianidad legislativa, sus miembros, apoyados en un discurso prototípicamente reaccionario, ejercieron una oposición obstruccionista y desleal con el nuevo Régimen. No por ello, sin embargo, fueron del todo ajenos al espíritu parlamentario, como muestra el Diario de Sesiones de aquellos años, tan bien analizado por Carlo Verri en este novedoso volumen.

EAN: 9788413406763
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
3 copie