CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#278387 Archeologia

Kirche, atrium und Portikus der Aachener Pfalz.

Autore:
Editore: Verlag L. Schwann.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp. 463-533, brossura Dom zu Aachen, V. Beitrage zur Baugeschichte.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Garzanti Ed. 1974, cm.17x27, pp.389, num.disegni bn., ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina in tutta tela, sopraccoperta illustrata a colori. Coll.La Grande Enciclopedia della Natura,16.
EUR 13.00
2 copie
en ny måde at lytte på. Gyldendal 1996, cm.19,5x24, pp.142, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, sopracoperta fig.a col. Efter en kort musikhistorisk gennemgang af de forskellige genrer og en beskrivelse af de forskellige musikinstrumenter følger en gennemgang af syv hovedværker. Med bogen følger en CD med uddrag af disse og flere andre klassiske kompositioner. Forfatteren er en erfaren musikkender og en fremragende formidler, som forstår at videregive sin begejstring for den klassiske musik

EAN: 9788700256286
EUR 7.00
Ultima copia
Pubblicaz.a cura della Fondazione E. Franceschini. Sez. Musica M. Fiorini Aragone. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 1999, cm.17x24, pp.XVI,406, 29 tavv.ft. brossura Coll.La Tradizione Musicale. Studi e Testi,5. C. Leonardi, Un inno a San Clemente - G. Baroffio, Tradizione musicale alla Novalesa tra XI e XIII secolo - A. Rusconi, L’annunzio pasquale all’Epifania nel rito di Aquileia e a San Marco - D. Righini, Francesco Zannetti e il «Salomone» ritrovato - J. Faralli, I fratelli Philidor ‘pionieri’ della musica per timpani -P. Beni, Interpretare Clemente Terni -F. Bartalucci, Aspetti simbolici e psicologici dello spazio intervallare: alcune considerazioni sul semitono mi-fa dell’Introito di Pasqua «Resurrexi» - A. Del Lungo, Girolamo Frescobaldi, Principi di prassi esecutiva - P. Del Ciotto, Il problema del suono nella didattica violinistica - M. A. Bartoli Bacherini, Savonarola e la musica - L. Pistolesi, Fra modalità e tonalità: alcune riflessioni sul «Dialogo della musica antica e della moderna» di Vincenzo Galilei - F. Perruccio Sica, La musica nella «Repubblica» di Platone: note e considerazioni - C. Redini, Londra 1692 - S. Di Gesualdo, Note sul «Miserere» di Giovanni Pacini - M. De Angelis, Per una storia dell’estetica musicale nell’Ottocento. Le considerazioni di Leopardi sulla musica -D. Spini, Montale cronista di musica -O. Matteini, La fleur de ma vie (Stendhal alla Scala) - F. Nicolodi, Le opere italiane di Rossini a Parigi nel primo Ottocento: qualche aspetto di prassi esecutiva - S. Ragni. Il «Marin Faliero» di Donizetti tra Byron e Mazzini - A. Guarnieri Corazzol, «Mutazione a vista»: il teatro musicale tra decadentismo e avanguardie - I. Meucci, Dalla parola alla musica - M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, Miniatura e musica - F. Santi, Una mariologia del «cielo dei cieli»? - M. S. Lannutti, Dalla parte della musica. Osservazioni sulla tradizione, l’edizione e l’interpretazione della lirica romanza delle origini - L. Dolfi, Jorge Guillén e Oreste Macrì: 1954-1955 (lettere inedite) - Suor M. F. Dima, Al Maestro Clemente Terni, meditando le sue «Riflessioni sul titolo di un’opera del beato Giovanni Duns Scoto» - U. Santarelli, «Magister cappellae non habet titulum» - L. Pinzauti, Un ricordo di amici - Don S. Nistri, L’amicizia tra Pietro Parigi e Clemente Terni - F. Sulpizi, Clemente Terni - M. Ligabue, Clemente Terni, musico teorico-pratico: alcuni aspetti del suo pensiero musicale e didattico - P. Farulli, Clemente Terni ovvero l’amore per la musica - N. Nardini Corazza, Margherita di Cortona - F. Poletti, Ricordi.

EAN: 9788887027488
EUR 75.00
-54%
EUR 34.00
3 copie
Milano, Fratelli Bocca Editori 1950, cm.12,5x19, pp.118,(16), un ritratto di L. all'antiporta, brossura, cop. fig.; intonso. Coll. Storia della Musica - Serie I, 17.
EUR 12.00
Ultima copia