CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279051 Economia

Le banche popolari cooperative. Profili italiani ed europei.

Autore:
Curatore: Gli atti del Convegno 2009.
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.190, brossura. Coll:Economia Richerche.

Abstract: Gli atti del Convegno “Le banche Popolari Cooperative: Profili Italiani ed Europei” (febbraio 2009), un momento di riflessione e di confronto sul ruolo che le Istituzioni Cooperative sono chiamate a svolgere a sostegno del territorio, delle realtà locali e del Sistema Paese, nel più ampio accoglimento dei valori di sussidiarietà, solidarietà e sviluppo che ne hanno caratterizzato fin dalla nascita lo spirito e l’operato.

EAN: 9788856817751
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#43425 Economia
A cura di A.Quadrio Curzio. Pubbl.dell'Ist.per l'Enciclopedia della Banca e della Borsa. Roma, Newton Compton 1989, cm.15,5x22, pp.432, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 33.56
-25%
EUR 25.00
Ultima copia
#321691 Economia
Springer Verlag 1999, cm.17x27, pp.260, legatura editoriale cartonata. Rent, resources, and technologies are three crucial issues to the understanding of history and economics. The scarcity of resources, its interplay with technology, and the role of rent in explaining both economic growth and income distribution are investigated by adopting a multi-sectoral and non-proportional model, where scarce resources impose several scale constraints that may slow growth, but may contribute to further development of new technologies. In this dynamic framework the category of rent acquires new dimensions with far-reaching implications for both the system of prices and the distribution of income. The analytical and formal-theoretical perspective of this book could be used as a basis for future historical and quantitative studies.

EAN: 9783540660071
EUR 85.00
Ultima copia
#329771 Economia
Bologna, Il Mulino 1996, cm.13x21, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Collana Contemporanea, 85. Il libro si apre con un'analisi della storia economica italiana dal dopoguerra a oggi, e mostra come si sia verificata una crescita formidabile dell'imprenditorialità privata, accompagnata però, a partire dagli anni Settanta, dal tracollo dell'economia pubblica. Questo sguardo storico permette di misurare i limiti della nostra cultura economica e di indicare nei principi fondanti dell'Unione europea le linee-guida delle riforme necessarie. Dopo aver ripercorso il processo di integrazione comunitaria, l'autore rivela come in Germania, Francia e Inghilterra la crescita dell'economia si sia innestata su modelli statali differenti tra loro, ma sostanzialmente basati su un rapporto più equilibrato fra centro e periferia.

EAN: 9788815054890 Note: Lievi aloni alla copertina, interno ottimo.
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna,Palazzi del Podestà e di Re Enzo,8/9-25/11/1979. In occasione della X Biennale d'Arte Antica. Bologna, Ed.Alfa 1979, cm.15x21, pp.XLV-334, 412 tra ill.e tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 28.00
3 copie
Firenze, Le Cariti Editore 2004, cm.15x21, pp.XVII,182, brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,5.

EAN: 9788887657227
EUR 22.00
-9%
EUR 20.00
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17,5x25,5, viii-514 pp. con 99 ill. n.t. e 1 tav. f.t., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 44.

EAN: 9788822234742
EUR 97.00
-10%
EUR 87.30
Ordinabile
Introduz.di Paolo Lucchesini. Firenze, Vallecchi Ed. 1985, cm.14,5x22, pp.220, num.figg.bn.ft. brossura Coll.Quaderni di Teatro,Anno VIII, n.30, Novembre 1985.
EUR 12.00
Ultima copia