CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere familiari scelte.

Autore:
Curatore: Con prefazione di Francesco Costero.
Editore: Sonzogno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.352, legatura editoriale.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Arturo Pompeati. Torino, UTET 1954, 1965, cm.16x23,5, pp.521, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Paolo Procaccioli. In appendice, Glossario, indice delle lettere, dei mittenti, degli incipit e tavole metriche, dei nomi. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.17x25, pp.499, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,IX. Tomo II, Libro II. In collaborazione con il Centro Pio Rajna. Un'opera pubblicata nel 1550-1551 quando l'illustre destinatario - cui si prospettava una brillante carriera prelatizia - chiamò a raccolta i suoi corrispondenti che negli anni, ma soprattutto negli ultimi mesi, ne avevano celebrato la persona e l'opera, proclamandone la provvidenzialità. I temi dell'epistolario sono i consueti - la politica, l'arte, la letteratura, ma anche le amicizie e gli affetti - a dare un'idea della fitta rete di rapporti indispensabili per mantenere viva e tonica, di decennio in decennio, la "praesentia Aretini". Geniale interprete della realtà in cui visse, l'Aretino fu inventore di un vero e proprio genere letterario, quello epistolografico.

EAN: 9788884024480
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Disponibile
Ediz.critica con intr.e note di Aulo Greco. Firenze, Le Monnier 1959, cm.19x28,5, pp.339, brossura Pubbl.dell'Ist.Italiano di Studi Sul Rinascimento. Intonso.

EAN: 9788822204523
EUR 53.00
Ultima copia
Con un saggio di Edoardo Sanguineti. A cura di Goffredo Binni. Illustrato da opere di Altan. Milano, Federico Motta Editore per Carima 1991, cm.25x31, pp.140, con 9 tavole a colori,1 tavola sciolta di Altan. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Stampato con carattere Bodoni.
Note: menda alla sopracoperta.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pubblicato in accordo con l'Antoniano di Bologna. Milano, Curci Ed. 1994, cm.23,5x31, pp.50, fascicolo spillato.cop.fig.a col.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Pubblicato in accordo con l'Antoniano di Bologna. Milano, Curci Ed. 1996, cm.23,5x31, pp.56, fascicolo spillato.cop.fig.a col.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, Mondadori 1959, 1960, cm.13x21, pp.222, legatura ed. in mz.tela. cop.fig.a col. Coll.Il Bosco.,39.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Roberta Bovaia. Parma, Guanda 2004, cm.14x20, pp.182, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. biblioteca della Fenice. L'ammirazione per il poeta, il libro sul "Postino", poi la frequentazione e l'amicizia con l'uomo: raccontando del suo rapporto con Pablo Neruda, Antonio Skármeta ci offre un ritratto e un'antologia personale di uno dei più grandi protagonisti della scena letteraria del secolo scorso. Lasciandosi guidare dai versi del "maestro", Skármeta propone un itinerario poetico e critico in cui sono le poesie stesse a suggerirgli ricordi e riflessioni, spunti che illuminano la vita e l'opera di Neruda, aneddoti di un'amicizia intensa e di una grande passione civile, culminata con la morte di Salvador Allende e la fine di un'illusione politica

EAN: 9788882468408
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Ultima copia