CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#2797 Religioni

L'Etica Cristiana nel "Discorso della Montagna".

Autore:
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Barnabiti,6.
Dettagli: cm.12,5x20, pp.212, brossura Coll.Scrittori Barnabiti,6. Intonso.

EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#81373 Biografie
Con inteventi di Sergio Quinzio e Rocco Familiari. Firenze, Shakespeare and Company 1995, cm.14x22, pp.282, alcune tavv.bn.nt. legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788881310005
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
#113571 Storia Medioevo
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,26. Il viaggio di Michel Rouche alla ricerca delle radici dell’Europa parte dall’esame delle società che costellavano l’ex Impero romano d’Occidente a partire dall’invasione dei Longobardi nel 568. L’autore traccia un quadro delle concezioni sociali, politiche e religiose elaborate dalle società del tempo, focalizzando la sua analisi sulla giustapposizione tra le società pagane tribali e le prime società cristiane con o senza Stato. Elementi cristiani, romani e germanici trovano qui una sintesi originale, soprattutto grazie all’influenza del cristianesimo che, nell’Impero carolingio assume un ruolo sempre più importante accanto allo Stato. L’Europa sarà l’espressione di una cristianità sacrale che, proponendo una nuova concezione dell’uomo, è riuscita ad estirpare la barbarie dalla società.

EAN: 9788884024923
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile
Traduzione di Leonardo Gandi. Roma, Ediz. E/O 1989, cm.14x21, pp.260, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Ovest.

EAN: 9788876410758
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Ultima copia
#329923 Arte Saggi
A cura di Sandro Bellesi e Chiara Fiorini. Firenze, Polistampa 2022, cm.24x31, pp.104, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il catalogo si concentra sull'arte toscana tra il XVIII e il XIX secolo, un periodo attraversato da forti mutamenti politici e sociali, tra l'arrivo dei Lorena come Granduchi e la loro restaurazione in se-guito all'esperienza napoleonica, fino all'annessione al nascente Regno d'Italia.Sono riprodotte opere provenienti dalle collezioni della storica Galleria Marletta di Firenze, scelte secondo un ideale che vede nell'arte un motore di sviluppo, crescita e rinascita culturale.

EAN: 9788859622901
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Ultima copia