CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280265 Archeologia

Studi Etruschi. vol.XLIII (Serie III). 1975. GILDA BARTOLONI – FILIPPO DELFINO, Un tipo di orciolo a lamelle metalliche. Considerazioni sulla prima fase villanoviana, p. 3.PIERA BOCCI PACINI, Appunti su Arezzo arcaica, p. 47.JOHN WALKER HAYES, The Etruscan and Italic Collections in the Royal Ontario Museum, Toronto: a Survey, p. 71. GRAZIA NOVARO, Proposta di restituzione della lezione originale Arteminos in Cicerone, Ad Att. I, 19,4, p. 105.CARLO DE SIMONE, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, p. 119.FIORENZO FACCHINI – MARIA CRISTINA EVANGELISTI, Scheletri etruschi della Certosa di Bologna, p. 161.Rivista di epigrafia etrusca, p. 199.Rivista di epigrafia italica, p.223.Vita dell’Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 309.Assemblea, p. 318.Incontro di studi su « L’etrusco arcaico», p. 319.Comitato promotore per il Corpus degli specchi etruschi, p. 320.Rassegna di altre attività scientifiche, p. 325.Istituti e centri di studio, p. 325.Mostre, p. 329.Convegni e colloqui, p. 330.Rassegna bibliografica, p. 331.INGRID KRAUSKOPF, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst (recensione), p, 357.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x27,5, pp.XIV,370, num.figg.bn.nt.e 56 tavv.bn.ft. brossura Intonso.

EUR 70.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#114842 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Bizzarri,M.-La necropoli di Crocifisso del Tufo. II; Garbini,G.- I Fenici in Occidente; ... Parte II-Lingua-Epigrafia:Pallottino,M.- I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a Pyrgi;Devoto,G.- Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi; ... Parte III-Naturalistica:Baistrocchi,R.- Ricerche spettrofotometriche sul Blu Egiziano; Parte IV-Notiziario: Carta archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ... Firenze, Olschki Ed. 1966,, cm.19x27,5, pp.XVI-484, num.figg.bn.nt. 84 tavv.bn.ft.e 2 carte allegate, brossura
EUR 80.00
Ultima copia
#114830 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Gantz,T.N.-Divine triads on an Archaic etruscan frieze plaque from Poggio Civitate (Murlo); Small,J.P.-The banquet fiùrieze from Poggio Civitate (Murlo); ... Parte II-Lingua-Epigrafia:Olzscha,K.-Das aisera problem; Devoto,G.- Protosabini,Sabini e Postsabini; ... Parte III-Naturalistica:Formigli,E.-La tecnica di lavorazione di alcuni bronzi etruschi; Parte IV-Notiziario-Formae Etruriae:Carta Archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ... Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.19x27,5, pp.XII-566, num.figg.bn.nt. 106 tavv.bn.ft. brossura.
Note: Aloni ed imperfezioni al dorso. Bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.
EUR 80.00
Ultima copia
#114824 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Cateni,G.- Il ripostiglio di Limone (Livorno); Delpino,F.- La prima età del ferro a Bisenzio. Divisione in fasi ed interpretazione culturale; ... Parte II-Lingua-Epigrafia: Colonna,G.-Nome gentilizio e società; Cristofani,M.-Appunti di epigrafia etrusca arcaica-III. Le iscrizioni di Chiusi; ... Parte III-Naturalistica-Tecnica:Bettini,C. et al.-Gli ipogei dipinti della necropoli di Veio:indagine sullo stato di conservazione e sulle tecniche pittoriche; Curri,S.B.Ricerche sui costituenti lipidici delle ceramiche antiche; ... Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.19x26,5, pp.XVI-506, num.figg.bn.nt.e 76 tavv.bn.ft. brossura Intonso.
EUR 60.00
3 copie
#115213 Archeologia
Firenze, Bretschneider Ed. 2001, cm.19,5x26,5, pp.numerate 334-473., 125 ill.bn.su LIV tavv.ft., brossura
EUR 50.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Fotografie di C.Cantini. Pisa, Pacini Ed. 2004, cm.25,5x31, pp.232, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
Ultima copia
raduit de l'anglais par Henri Thies. Préface du Commandant Cousteau. Paris, Editions Denoël 1958, cm.15x23,5, pp.416, 59 ill. in tavv.in bn.ft. (risguardi compresi) e alcuni disegni in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig., sopraccop.fig.a 2 colori. (uno strappetto al margine sup. della sopraccoperta.)
EUR 30.00
Ultima copia
Mit 1250 Holzschnitt-Illustrationen. Stuttgart, Julius Hoffmann (K. Thienemann's Verlag) 1871, cm.15,5x22, pp.LXVIII,939,(1), 1250 piccole ill.xilografiche nt., rileg. moderna in mz.tela verde, piatti marmorizzati con angoli in tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. (guasto alla cerniera ant. interna; lievi e sporadiche fioriture nt.)
EUR 42.00
Ultima copia
A cura di Cettina Lenza. Bologna, Editrice Compositori 2010, cm.17,5x24,5, pp.320, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Trattati per l'architettura moderna. [volume nuovo] Il volume propone la riedizione delle opere di Salvatore Vitale: "L'estetica dell'architettura. Saggio sullo sviluppo dello spirito costruttivo" (1928) e "Attualità dell'architettura. Ricostruzione urbanistica e composizione spaziale" (1947), unitamente a una selezione di scritti inediti sulle arti figurative utili a illustrare la concezione teorica e la prospettiva metodologica dell'autore. Apprezzato all'epoca da Edoardo Persico, "L'estetica" fornisce un'illuminante chiave di lettura dei nodi critici che contrassegnarono gli esordi del razionalismo, mente l'"Attualità" registra la nuova centralità assunta dall'urbanistica nella difficile fase postbellica, affrontando questioni cruciali per il periodo e prefigurando tematiche che saranno oggetto della riflessione disciplinare degli anni Cinquanta. Il saggio introduttivo delinea la figura di Vitale, pressoché sconosciuta, e ripercorre, sulla base di testimonianze originali sia i molteplici contatti con intellettuali e architetti, sia l'ampio dibattito che ha accompagnato, su diversificati versanti, la ricezione dei suoi contributi, restituendo un autentico spaccato della cultura italiana della prima metà del Novecento.

EAN: 9788877946454
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile