CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#281373 Religioni

La buona novella. Le storie, le idee, i personaggi del Nuovo Testamento.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,3x21, pp.(6),335,(7), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll:Saggi.

Abstract: Gianfranco Ravasi propone un itinerario attraverso gli episodi, le figure e le idee più significative, dal punto di vista teologico e letterario, del Nuovo Testamento. Un libro che vuole trasmettere la passione della lettura biblica non attraverso un commento accademico ma mostrando a ogni pagina quanti contatti e rapporti i Vangeli abbiano con la nostra vita: con la musica, la letteratura, la pittura, ma anche con la valutazione del bene e del male, il senso di giustizia e i grandi temi dell'esistenza (l'amore, la sofferenza, la fede, la speranza).

EAN: 9788804410522
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentaz.di Card. Carlo Maria Martini. Milano, Pizzi per Banca Popolare 1986, cm.26,5x34, pp.221, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 10.00
3 copie
#155828 Religioni
Introduz.di Ivano Dionigi. Roma, Donzelli Ed. 2011, cm.11,5x16,5, pp.XII,145. brossura, con bandelle. Coll.Saggine,185. Stimolare e raccogliere le riflessioni di credenti e non credenti sui temi più diversi, come la salvaguardia del pianeta, la questione della laicità, l'interrogativo nietzschiano sulla morte di Dio, o la riflessione critica sul nichilismo o sull'indifferenza: è questo l'intento di una nuova iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, il Cortile dei Gentili. Creato dal cardinale Gianfranco Ravasi in risposta all'invito di Benedetto XVI ad aprire la Chiesa a coloro che "non vogliono vedere se stessi come oggetto di missione, né rinunciare alla loro libertà di pensiero e di volontà", il Cortile dei Gentili rimanda a quello spazio dell'antico Tempio di Gerusalemme a cui potevano accedere anche i non ebrei indipendentemente dalla cultura, dalla lingua o dalla religione. Dunque uno spazio ideale di incontro e confronto delle molteplicità di pensiero intorno alle questioni ultime dell'esistenza. Ma quali sono oggi le basi per un dialogo tra laici e credenti? Quali i temi e quali le finalità che possono sostanziarlo? A questi e altri interrogativi di fondo rispondono le grandi personalità della scienza, del diritto e della filosofia che per prime hanno accolto le sollecitazioni del Cortile dei Gentili. Introduzione di Ivano Dionigi.

EAN: 9788860366542
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
#229830 Religioni
Milano, CDE su licenza Mondadori 1998, cm.14,3x21, pp.(6),335,(7), legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
#221857 Religioni
200 porte all'Antico e al Nuovo Testamento. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori Ed. 2013, cm.14,5x22,5, pp.345, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di M.Cardini, S.Romoli. Roma, Editori Riuniti 1992, cm.15x21, pp.406, brossura cop.fig.a col. Coll.I Testi.

EAN: 9788835935766
EUR 14.46
-41%
EUR 8.50
Disponibile
#50658 Arte Pittura
Roma, Galleria Lampronti 2000. A cura di G.Sestieri. Roma, Galleria Cesare Lampronti 2000, cm.22x25, pp.99, num.tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 7.00
Disponibile
#223688 Biografie
Milano, Ediz.Camunia 1988, cm.14x22,5, pp.177, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Storia e Storie.

EAN: 9788877670328
EUR 10.00
2 copie
esti di Valentina Bambini, Marco Biffi, Domenico De Martino, Giulio Peruzzi, Elena Puliti, Simona Rinaldi, Raffaella Setti, Maria Luisa Villa Firenze, Le Lettere 2014, cm.17,5x24, pp.VIII, 81+ tavole a colori. brossura. Collana La Lingua Italiana nel Mondo. Pubblicazione dell'Accademia della Crusca. Si sottolinea spesso, e non da oggi, l'esigenza di promuovere una maggiore conoscenza dell'italiano all'estero attraverso strumenti aggiornati e facilmente accessibili in rete. Con questo volume l'Accademia della Crusca ha ideato un vero e proprio portale di lingua e cultura italiana, con l'obiettivo di costituire un punto di riferimento significativo per tutti quelli che desiderano "vivere l'italiano" e intendono stabilire un solido contatto a distanza con il nostro Paese. L'Accademia ha voluto unire in questo luogo virtuale realtà e saperi diversi, creando un apposito motore di ricerca che permette di farli interagire l'uno con l'altro: dalla letteratura alla lingua, dall'arte ai mezzi di comunicazione di massa, al cinema, al teatro, dalla musica alla moda e alla cucina. Una particolare attenzione è stata dedicata alla storia e alla lingua dell'emigrazione. Sono inoltre state inserite importanti banche dati relative all'italiano contemporaneo.

EAN: 9788860877222
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Ultima copia