CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tre occasioni macchiavelliane.

Autore:
Editore: Sette Città Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca 22, Seria Letteratura.
Dettagli: cm.11x18, pp.105, brossura copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca 22, Seria Letteratura.

Abstract: Tre studi su aspetti diversi di Machiavelli: scrittore, più che pensatore politico o Segretario e diplomatico della repubblica di Firenze. Nel primo si cerca di fare luce sul trattamento a cui nell'ultimo capitolo del Principe sono sottoposti versi famosi del Petrarca patriottico. Nel secondo viene proposto un esame della valenza teatrale di pagine non intenzionalmente scritte per la comunicazione scenica. Nel terzo saggio, dedicato peraltro più a Francesco Vettori che al suo grande concittadino, nonché amico, si esamina l'esperienza umana, diplomatico-politica e letteraria costituita dalla trasferta alla corte di Massimiliano II d' Asburgo (1507-09), con il Viaggio in Alamagna che ne consegue.

EAN: 9788878532465
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello