CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#281841 Filosofia

Le due fonti della morale e della religione.

Autore:
Curatore: Traduz.di Mario Vinciguerra, con uno scritto di Gilles Deleuze.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Conoscenza Religiosa,37.
Dettagli: cm.13x22, pp.258, brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Conoscenza Religiosa,37.

Abstract: «In realtà, se fossimo sicuri, assolutamente sicuri di sopravvivere, non potremmo più pensare ad altro. I piaceri sussisterebbero, ma offuscati e sbiaditi, perché la loro intensità sarebbe solo l’attenzione da noi fissata su di essi. Impallidirebbero, come la luce delle nostre lampade al sole del mattino. Il piacere sarebbe eclissato dalla gioia. Gioia sarebbe in realtà la semplicità di vita sparsa nel mondo da un’intuizione mistica diffusa; gioia anche quella che seguisse automaticamente a una visione dell’aldilà in una esperienza scientifica ampliata. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti, sottomettersi a una “regolamentazione” sempre più invadente, aggirare a uno a uno gli ostacoli drizzati dalla nostra natura contro la civiltà. Ma, sia che si opti per i grandi o per i piccoli mezzi, una decisione si impone. L’umanità geme, semischiacciata dal peso del progresso compiuto. Non sa con sufficiente chiarezza che il suo avvenire dipende da lei. Spetta a lei vedere prima di tutto se vuole continuare a vivere; spetta a lei domandarsi in seguito se vuole soltanto vivere, o fornire anche lo sforzo affinché si compia, persino sul nostro pianeta refrattario, la funzione essenziale dell’universo, che è una macchina per produrre dèi». Con uno scritto di Gilles Deleuze.

EAN: 9788867236169
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2137 Filosofia
Traduz.di Mario Vinciguerra. Milano, Ediz.di Comunità 1947, cm.14x22,5, pp.350, brossura [copia in ottimo stato].
EUR 25.00
Ultima copia
Nobel 1927. Prefaz.di E.Paci. Traduz.di C.Gallo, P.Serini, M.Vinciguerra. Torino, UTET 1971, cm.11x18, pp.XXXIV,596, legatura editoriale titoli in oro al dorso. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.

EAN: 9788802019970
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#98854 Filosofia
A cura di G. Perrotti. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.15x21, xlviii-172 pp., Coll. Immagini della Ragione, 5. In questa raccolta Bergson ripercorre l’intera storia intellettuale della sua vita, chiarisce e precisa molti punti nodali del suo pensiero – alcuni, a suo giudizio, mal compresi dai contemporanei – si confronta con i risultati delle ultime scoperte scien Here Bergson goes over the entire intellectual story of his life, clarifying and specifying many crucial points of his thought – some in his opinion misunderstood by contemporaries – measuring himself up with the results of the latest scientific discoveri

EAN: 9788822249555
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
#194871 Filosofia
Paris, Presses Universitaires de France 1976, cm.13,5x21,5, pp.(6),340,(6), brossura (data, firma di appartenenza e timbro di cessione alla prima bianca, altimenti copia in stato eccellente.)

EAN: 9780828890779
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.e note bibliogr.a cura di Gino Luzzatto. Torino, UTET 1955, cm.19,5x26,5, pp.XII-364, 280 figg.bn.nt.e 12 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Storia Universale.
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Priuli e Verlucca 2007, cm.22x28, pp.167, num.ill a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.sopracop.fig.a col.

EAN: 9771828717159
EUR 12.90
-68%
EUR 4.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi. Milano, Biblioteca Superpocket su licenza Longanesi 2003, cm.12,3x19, pp.709, legatura editoriale, copertina figurata. Collana Biblioteca Superpocket,1. La famiglia Moskat (titolo originale Die Familje Moshkat) è un romanzo di Isaac Bashevis Singer. L'opera è piuttosto articolata, sia per l'estensione temporale che per il numero di personaggi coinvolti e si configura come un affresco della realtà ebraica della Polonia nell'arco di circa mezzo secolo, spaziando dalla fine del XIX secolo allo scoppio della seconda guerra mondiale. È stato scritto in lingua yiddish, tradotto in inglese da Abraham e Nancy Gross (con lo pseudonimo di A.H. Gross) con la collaborazione dell'autore e pubblicato per la prima volta da Alfred A. Knopf nel 1950 con il titolo The Family Moskat (è stato il primo libro pubblicato dall'autore in inglese). Il romanzo ha vinto il Premio Bancarella del 1968.
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1963, 2 volumi, cm.14x21, pp.315,340 Brossura copertina figurata.
Note: Aloni e bruniture.
EUR 15.00
Ultima copia