CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nadia.

Autore:
Curatore: A cura di Egi Volterrani.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili,114.
Dettagli: cm.10,5x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,114.

Abstract: E' la storia di una ragazza algerina, Nadia, che vive in Francia con una madre analfabeta, un padre sensibile, ma debole, un fratello handicappato e una so- rella maggiore sposata con un uomo violento. Intorno a Nadia, il mondo intol- lerante della Francia odierna (che è uno specchio dell'Europa intera): mancan- za di amore, di solidarietà, forte tendenza al razzismo. Quando il sindaco e- spropria la casa di Nadia senza una valida giustificazione, la ragazza si ri- bella e comincia a far politica. Sarà un'esperienza traumatica, ma importante, quando, per aiutare una giovane nordafricana fuggita di casa e diventata fo- tomodella in Italia, Nadia scoprirà il germe del razzismo e dell'intolleranza anche fra la gente del suo paese, pur senza rinunciare alla lotta.

EAN: 9788845226557
Note: Ex libris
EUR 13.43
-51%
EUR 6.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di E.Volterrani. Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.12x19,5, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Letteratura,834.

EAN: 9788806158460
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
2 copie
Trad.di Y.Melaouah. Torino, Einaudi 2001, cm.14x22, pp.208, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788806156886
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
2 copie
L'origine dell'odio che incendia le periferie parigine. Traduz.di Stefania Papetti. Roma, Bookever 2005, cm.14x21, pp.155, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Tracce. Un grande scrittore arabo che vive in Francia, un uomo di cultura diviso tra il paese d'origine e quello di adozione, racconta in questo libro che cosa è il razzismo di questi anni. Ed è un racconto aspro, duro, che espone più dubbi che certezze. Un libro che, nella sua capacità di analizzare lucidamente il nostro razzismo quotidiano e la difficile convivenza tra culture diverse, sembra descrivere con impietosa esattezza molte situazioni del mondo contemporaneo.

EAN: 9788889212097
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Egi Volterrani. Einaudi Ed. 1992, cm.11,5x19,5, pp.195, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovi Coralli,460.

EAN: 9788806126001
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#22708 Filosofia
Firenze, Lero S.Olschki Ed. 1979, cm.16x22, pp.276, brossura Coll.Saggi Filosofici dir.da L.Firpo, E.Garin,2.

EAN: 9788822228253
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
Dall'indice: Angiol Maria Colomboni, Cosimo Lotti, Baccio del Bianco, Alfonso Parigi, Alessandro Algardi, Pellegrino Piola, Antonio Novelli, Claudio Gellee, Pietro Ricchi, Pietro Polini, Cavaliere Giovanni Miel, Jacopo Backer, Giovanni Van Hoech, Adriano Van Nieulaut, Pietro Francesco o Franchoys, Giovanni Bot, David Beck, Teodoro Rombouts, Tommaso Willeborts Bossaert, Buonaventura di Piero, Francesco Wouters, Andrick Andriesens, David Teniers, Ruberto Van Hock, Gio.Batista Van Heil, Pietro Meert, Giovanni Vanden Heckc, Carlo da Savoja, Giovanni Meyssens, Gasparo de Wit, Paolo Del Ponte, Pietro de Jode, Leone Van Heil, Pietro Verbugghen, Simone Bosboon, Vincislao Hollar, Artu Chellini, Geraldo Segiers, Giovanni Bylort, Cornelio Poulenbourgh, Erasmo Chellino, Giovanni Corsiere e molti altri... Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1974, cm.17x24, pp.708, brossura con sopracoperta. Riproduz.dell'Ediz.Firenze, Ferdinando Ranalli,1845-1847.
EUR 29.00
Disponibile
Traduz.di Maria Longhi. Milano, Longanesi & C.Ed. 1971, cm.12,5x18,5, pp.349, 104 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Vostra Via,55.
EUR 14.00
Ultima copia
#291436 Storia
Nascita ed evoluzione dell'alterità nipponica nella cultura italiana, 1300-1600. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, xx-352 pp. con 16 figg. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,455. La monografia vaglia la nascita, evoluzione e affermazione dell’immaginario relativo al Giappone nella tradizione italiana, dal proprio esordio nel Milione sino alla declinazione che esso assunse nei Ragionamenti di Francesco Carletti, presentando un percorso letterario e cartografico sviluppatosi nell’ambito etnoculturale di eminenti personalità storiche italiane ed europee, quali Marco Polo, Ludovico Ariosto, Pietro Bembo, Giovan Battista Ramusio e San Francesco Saverio. L’analisi delle connotazioni formali nelle quali la narrativa mitologica e quella storiografica accolsero l’alterità nipponica si tradusse nella memoria collettiva della penisola in un dibattito erudito riguardante il ruolo che Cipangu e Giampon esercitarono nell’accostamento del panorama culturale autoctono ai limitrofi referenti europei, coinvolgendo i piani spaziale, temporale e idiomatico. Seguendo la configurazione materiale essenziale, ossia il nome, connotante primario dell’identità, lo studio vaglia l’intertestualità e interdisciplinarità che segnarono la transizione del mito nipponico dalla percezione letteraria universale all’ambito storiografico globale, ponendone l’esegesi filologica e modelli narrativi nella sfera politica e diplomatica del colonialismo europeo rinascimentale.

EAN: 9788822264633
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile