CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sulla lotta contro il revisionismo.

Autore:
Curatore: A cura di Gellio Cerri.
Editore: Edizioni Oriente.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10x15,5, pp.102, brossura.

Note: Menda al dorso e segni del tempo alla copertina. Pagine perfettamente fruibili.
EUR 6.20
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Ediz.Rinascita 1952, cm.15,5x21,5, pp.470, brossura Coll.I Classici del Marxismo,25.
EUR 22.00
Ultima copia
Traduzione in lingua italiana delle " Edizioni in lingue estere di Mosca". Roma, Del Bosco Ed. 1973, cm.11,5x19,5, pp.170, brossura Coll.Ideologie,2.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Felice Platone. Roma, Edizioni Rinascita 1952, cm.15,5x21,5, pp.222, brossura parzialmente intonso, cop.con bandelle. Qualche fioritura in cop., altrimenti ottimo esempl. Coll.I Classici del Marxismo,20.
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Edizioni Rinascita 1954, cm.15,3x21,5, pp.566, brossura [copia in buono stato].
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Edizioni dell'Ateneo 1981, cm.15x22,5, pp.202, brossura. Coll.Filologia e Critica,38.
EUR 25.82
-38%
EUR 16.00
Disponibile
#278366 Aeronautica
New York, Gallery Books 1990, cm.26x34, pp.160, ill.a colori. hardcover, dustjacket. Photographs depict the full range of modern air firepower, including fighting aircraft, helicopters, and their weapons systems, on the ground, in flight, and in action

EAN: 9780831702502
EUR 19.00
Ultima copia
Usa, Hal Leonard Corporation s.d. cm.23x31, pp.77, fascicolo spillato. Coll.Play Along,43. Spartito più cd.

EAN: 9780634090233
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.15x24, pp.320, legatura ed.soprac.fig.col. "L’Italia non c’è più" di Giampaolo Pansa è un omaggio a un giornalismo che ha visto nella Prima Repubblica una periodo florido e doloroso. Il giornalista e scrittore che, negli ultimi anni, si è impegnato a riscrivere la storia, ci racconta quella stagione anche attraverso una serie di cammei dedicati ad alcuni grandi colleghi. Innanzitutto Walter Tobagi, il giornalista del Corriere ucciso il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi di cui facevano parte due figli della borghesia intellettuale milanese. Poi Claudio Rinaldi, il direttore dell’Espresso ucciso dalla sclerosi multipla che aveva fatto del giornalismo una missione. E Giorgio Bocca, il giornalista partigiano che attaccò duramente Il sangue dei vinti, ma al quale Pansa sa dedicare pagine di stima, come spetta a chi agli inizi della professione gli fu maestro. Il giornalista qui si racconta a Carlotta, una ventenne bella e ignorante che poco sa del suo passato. Così Giampaolo a lei si confida e narra di una nazione che non ha più dignità, né forza, né punti di appiglio. Dall’infanzia sotto il fascismo, fino ai primi amori e alle prime esperienze sessuali per poi passare agli anni da cronista del Vajont ai fatti della Banca dell’Agricoltura. L’Italia non c’è più è un memoir, ma anche un resoconto storico necessario per affrontare il presente.

EAN: 9788817093682
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia