CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rinascimento. Porpore, pugnali, etère.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.VI-318, con 48 illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale in tutta tela.

Note: irma a penna nera di appartenenza al frontespizio.Dorso leggermente scollato.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#312185 Regione Liguria
Opera stampata a cura della Levant 1956, cm.24x32,5, pp.316, ill.bn. legatura editoriale cartonata.
Note: dorso restaurato con nastro adesivo.
EUR 13.00
Ultima copia
#326648 Biografie
Milano, Treves 1927, cm.14,5x20, pp.271, 43 ill.bn.nt. rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso.
Note: dorso con spellature.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.
Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. s.d.circa 1970, cm.18x24, pp.202, 177 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Saggi,374. Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito non è soltanto d'inserire correttamente quest'ultima nel quadro delle vicende architettoniche del secolo scorso, ma altresí di farne un tassello decisivo della cultura moderna. Ma il saggio è anche una appassionata meditazione sui modi e le idee dell'avanguardia europea piú sensibile alle possibilità offerte dalla civiltà industriale, e rappresenta pure una proposta ideologica e critica di largo respiro, che nel corso del tempo ha riscosso molte adesioni e suscitato altrettanti dibattiti. Per Argan la crucialità del Bauhaus consiste nel riflettere la crisi della società tedesca tra le due guerre (e in senso piú generale dell'intera cultura moderna) e al tempo stesso nel proporsi come strumento di riforma artistica che ambisce a creare un diverso modello sociale. Né tale compito risulta vanificato ai suoi occhi dalla chiusura d'autorità della scuola da parte del nazismo, o dagli esiti spesso discutibili dell'attività progettuale di Gropius in America. Il carattere emblematico che la sua figura e la sua opera assumono in queste pagine deriva dall'idea che industrial design, architettura e urbanistica siano unificate e attraversate da un identico valore civile: un'idea nobile e potente che, nonostante l'apparente sconfitta odierna, riesce ancora una volta a trovare le ragioni profonde e universali della propria affermazione. (Nuova introduzione di Marco Biraghi)
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 29.00
Ultima copia
L'apostolo degli indios. Traduzione di Lavinia Mazzucchetti. Milano, Mondadori 1942, cm.14x21, pp.235, con alcune tavole illustrate. Brossura. Collana I Quaderni della Medusa,13.
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 8.50
Ultima copia
A cura di Angelo Colombo e Franco Giorcelli. Milano, De Vecchi Ed. 1999, cm.16,5x24, pp.478, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788841260036
EUR 7.00
Ultima copia