CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#286109 Storia Medioevo

San Ranieri di Pisa. (1117-1160) in un ritratto agiofgrafico inedito del secolo XIII.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Bolletino Storico Pisano,36.

EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#267459 Filosofia
Milano, Bruno Mondadori 2001, cm.15x21, pp.XVI,463, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Sintesi. La menzogna si confronta, per definizione, con il concetto di verità e con quello di libertà, con i campi del sapere e con quelli del potere. Tuttavia, il problema della bugia non è riducibile alle questioni della moralità, a un valore regolativo della politica o alle complesse casistiche del diritto. Il paradosso della menzogna consiste nella sua implicita domanda di verità e, insieme, nella sua capacità di far tornare, ogni volta, all'imbarazzante dualità dell'inizio, a quel dialogo originario che precede ogni monologo. Ma la filosofia della bugia e la storia della sincerità, che qui appaiono intimamente intrecciate, non ci raccontano solo di quella menzogna che riguarda il mondo delle cose, ma anche e soprattutto di quella bugia che ha per oggetto noi stessi, nelle forme della doppiezza, del mascheramento e dell'autoinganno. Allora, che senso ha essere sinceri? Che cosa significa essere veraci? Che differenza c'è fra il bugiardo e l'impostore, fra il falsario e il plagiario?

EAN: 9788842497646 Note: Tracce d'uso, segni e sottolineature a penna rossa e nera.
EUR 24.79
-55%
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Novella Gazich. Milano, Principato 1998, cm.15x23, pp.XXXVI,284, brossura, copertina ornata. Coll. Leggere Narrativa. Collana diretta da Salvatore Guglielmino.

EAN: 9788841618110 Note: Scritta a stampa alla copertina, campione gratuito.
EUR 9.00
Ultima copia