CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#286314 Regione Toscana

Siena, Lucca e Livorno nel XVIII secolo.

Autore:
Curatore: Traduzione, introduzione e note a cura di Giuseppe Caciagli.
Editore: Bandecchi & Vivaldi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Conosciamo la Nostra Terra,4.
Dettagli: cm.21x28,5, pp.143, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura. Coll. Conosciamo la Nostra Terra,4.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A.Mondadori Ed. 1936, cm.13,5x20, pp.XV-384, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.ornata. Collez.Settecentesca. Nuova Serie,3. Collez.a cura di Bruno Brunelli.
EUR 18.00
Ultima copia
tedesca dal 1700 al 1796. A cura di A.Tarchetti. Present.di C.Capra. Bari, Cariplo Laterza 1989, 17,5x24, pp.LVI,399, 18 tavv.bn.ft. brossura soprac. Coll.Economia e Società in Lombardia.

EAN: 9788842035244
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Nuova Accademia Ed. 1958, cm.14x22, pp.370, una carta geogr.ripieg. legatura ed. in tutta tela, sopracop. Coll.Storia delle Letterature di tutto il Mondo.
EUR 19.00
Ultima copia
Torino, G.B.Paravia & C. 1932, cm.12,7x19,5, pp.112, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
Presentazione di Marcello Flores. Torino, UTET 2007, cm.14x22, pp.XVI,383, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Circa un milione di armeni furono uccisi nel 1915-1916 per volontà dello Stato ottomano. Per oltre un secolo, questo genocidio è stato ignorato o non riconosciuto per ciò che era stato. In questo libro, Donald Bloxham illustra le ragioni per cui è avvenuto e, in seguito, trascurato e ne offre una nuova interpretazione, collocandolo saldamente nel contesto della storia internazionale. Il "grande gioco" del genocidio liquida le polemiche che per quasi un secolo hanno offuscato la comprensione del terribile destino subito dalla comunità armena nei primi anni del Novecento. Prende inoltre le distanze dal quadro tracciato da molte autorevoli ricostruzioni storiche le cui posizioni sono ancorate alla convinzione che esista una chiara concatenazione di causa ed effetto. Al contrario, il libro mostra l'esigenza di valutare le interazioni in atto nel periodo e le loro complesse conseguenze tra l'impero ottomano nei decenni del suo declino finale, le politiche opportuniste delle potenze imperiali europee e i piani di alcuni nazionalisti armeni dentro e fuori l'impero ottomano.

EAN: 9788802077789
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie
#261802 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.15x23, pp.132 il.bn.nt. brossura copertina fig.
EUR 11.00
Ultima copia