CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#286790 Regione Toscana

La via francigena, cammino della fede.

Autore:
Editore: Centro Studi Romei.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.108 ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#21373 Firenze
Presentaz.di Roberto Salvini. Firenze, Salimbeni Libreria Ed. 1974, cm.24,5x33, pp.229, 278 tra ill.e tavv.bn.e a col. nt. legatura ed., sopraccop.fig.
EUR 34.90
3 copie
Traduz.in inglese di Alison Wardle. Firenze, FirenzeLibri 2001, cm.15x24, pp.63, numerose ill.e tavv.in bn.e a a col.nt., brossura, cop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,I. Ediz.bilingue Italiano, inglese.

EAN: 9788876222375
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Firenze, FirenzeLibri Ed. 2001, cm.15x24, pp.77, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Gli Arcipressi. Ager Clantius. Brevi Monografie Chiantigiane,III.

EAN: 9788876222443
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Firenze, Le Lettere 1999, cm.23,5x31, pp.142, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788871664743
EUR 38.73
-38%
EUR 24.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Mineola, New York, Dover Publications 1993, cm.14x21,5, pp.334, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486273501
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1969, cm.14x22, pp.201, legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. (un indirizzo a penna al II risguardo, altrimenti ottima copia). Coll.La Scala. Prima edizione.
EUR 9.00
3 copie
#200911 Biografie
Paris, Librairie Séguier 1989, cm.16x21, pp.173,(3), 15 ill in 8 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia in ottimo stato]

EAN: 9782877360746
EUR 18.00
Ultima copia
#294434 Filosofia
A cura di Andrea Casalegno. In appendice le illustrazioni di Eugene Delacroix per il Faust. Milano, SE Ediz. 2013, cm.13x22, pp.135, 20 tavole bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Aestetica,8. Scritti da György Lukács (1885-1971) nel 1940, nel momento più oscuro della nostra storia, questi «Studi sul “Faust”», e gli altri saggi sull’età goethiana poi raccolti in «Goethe e il suo tempo» (1947), gli consentono di contrapporre alla barbarie del nazismo la voce più umana, più illuminata, più europea in cui si sia mai incarnato il magistero della lingua tedesca. Ma è sul «Faust» che Lukács eccelle, consegnandoci sui problemi fondamentali di questa «Iliade della vita moderna», come fu definito da Puškin, un’interpretazione profonda e tuttora valida. Sul significato della vicenda e sull’interpretazione della storia umana che la sottende, sulla scommessa tra Faust e Mefistofele e sul suo discusso epilogo, sull’amore tra Faust e Margherita, sui «problemi di stile» – sul rapporto tra caratteri «epici» e caratteri «drammatici» della tragedia, sulla «laconicità» del tardo Goethe, sul fatto fondamentale che in lui «il fantastico ha le sue radici proprio nel realismo» – Lukács ha scritto pagine esemplari e definitive. Nel caso del «Faust» l’applicazione intelligente delle categorie interpretative ricavate dalle opere giovanili di Marx, lungi dall’essere una gabbia ideologica che irrigidisce l’interpretazione, si trasforma in una leva potente, che permette a Lukács di mettere in luce un elemento fondamentale della visione di Goethe, sfuggito a ogni altro critico: la perfetta convergenza della «magia» di Mefistofele con il «magico» potere del denaro che, nella nascente società del capitalismo industriale, si appropria delle forze essenziali dell’uomo e le sfrutta a proprio vantaggio. (Andrea Casalegno)

EAN: 9788884169938
EUR 21.00
-35%
EUR 13.50
Disponibile