CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Illusione e Pregiudizio. L'uomo etnocentrico.

Autore:
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21, pp.XVII,479, brossura Collana La Cultura. Biblioteca di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane,10.

Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Il Saggiatore 1963, cm.15,5x21, pp.352, brossura. Coll.La Cultura. Storia,Critica,Testi.
Note: Copertina alonata e dorso macchiato
EUR 40.00
Ultima copia
#200808 Filosofia
Torino, Edizioni di "Filosofia" 1864, cm.11,5x18, pp.116,(10), 6 tavv.in bn.ft. in append., brossura (copia ingiallita ma in buono stato; timbro di cessione di biblioteca all'occhietto.) Coll. Quaderni della Biblioteca Filosofica di Torino,7.
EUR 80.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Francesco Federico Mancini. Prefazione di Giuseppe Pannacci. Perugia, Electa, Editori Umbri Associati 1987, cm.20,5x28, pp.296, num.ssime figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria.

EAN: 9788843524099 Note: segni d' uso sulla sopraccoperta
EUR 25.00
Ultima copia
La Spezia Club del libro Fratelli Melita 1986,, cm.13x21, pp.233, brossura, copertina figurata a colori Coll.Archeologia, 34.

EAN: 9788840301143
EUR 22.00
Ultima copia
In Firenze, nella Stamperia Imperiale 1753, cm.15x22,5, pp.XCII,157, Emblema calcografico dell'Accademia della Crusca (Il piu bel fior ne coglie) sul frontespizio. legatura in cartone settecentesco, scritta a china al dorso. Frontespizio in rosso e nero. Illustrazioni xilografiche nt. finalini e testatine. Presente la tavola genealogica ripiegata in 8 rappresentante albero genealogico Strinati Alfieri. Interni molto bianchi, legatura povera con mende.
EUR 1,450.00
Ultima copia
Firenze, Società Editrice Fiorentina 2011, cm.25x25, pp.116, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Il 9 giugno 1311, il popolo di Siena portò in Duomo, con solenne processione, la Maestà di Duccio di Buoninsegna, già subito ritenuta "la più bella tavola che mai si vedesse e facesse". Nel VII centenario dell'evento, il presente volume ripercorre la storia e i significati di questa grande opera, che per secoli fu sentita come il cuore di Siena.

EAN: 9788860321824
EUR 24.00
Ultima copia