CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#287401 Varia

Nonna raccontami. Il libro bianco della memoria.

Curatore: A cura di Francesco Marini.
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Diari e Memorie,XXIII.
Dettagli: cm.17x24, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Diari e Memorie,XXIII.

Abstract: Figura importantissima nell'infanzia, dispensatrice di buoni consigli e portatrice di una profonda saggezza, la nonna è parte insostituibile della nostra vita. Eppure, spesso ci accorgiamo di non conoscere così bene quella signora che da bambini ci ha tenuto compagnia raccontandoci mille storie. Così è successo a Francesco Marini, che ha voluto rivolgere a sua nonna una serie di domande per scoprire qualcosa in più su di lei, e che oggi ci invita a fare altrettanto. Il risultato è questo libro a metà tra il diario e l'album di ricordi, con molti spazi lasciati in bianco che aspettano di essere riempiti. Tutto ciò che occorre sono una penna e una nonna che abbia voglia di raccontarsi, di parlarci di sé, di donarci qualcosa che resterà su carta per sempre, proprio mentre troppe storie del nostro passato vanno perdute. Le domande, pensate per ripercorrere la propria vita a partire dall'infanzia, formano una traccia che stimola la memoria, invitando a ripensare in modo ordinato il proprio passato anche attraverso sensazioni e sentimenti. Una parte del libro è riservata a un testo che può essere personalizzato con fotografie e disegni, un angolo dedicato a quei momenti particolari.

EAN: 9788856301441
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#46933 Architettura
Fotogr.di M.Bassler, A.Bednorz, M.Bollen, F.Monheim. Koeln, Koenemann 2000, cm.29x32, pp.519, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. num.tavv legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9783829015769
EUR 39.00
Ultima copia
Trad.dall'inglese di G.Samaja. Milano, Baldini & Castoldi Ed. 1963, cm.14x21, pp.356, legatura ed.in tutta tela.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Aiòn Edizioni 2011, cm.17x24, pp.208, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata. Collana "Saggi" 0008. Questo libro è un invito a guardare i particolari degli oggetti, nel caso specifico la fodera di un'antico reliquiario. Il reliquiario, come pezzo di un certo valore fatto da un artista rinomato, ha lasciato alcune tracce della sua storia. Meno note sono le tracce relative ai suoi particolari, perché legate ad eventi più ordinari. Per la costruzione di un nuovo reliquiario si devono riunire commissioni, stanziare fondi, stilare contratti. Per la sostituzione di una fodera viene fatto meno rumore. Eppure quella fodera è la testimonianza di un tessuto molto antico. Non un tessuto speciale appositamente fatto per quell'oggetto, ma un tessuto che all'epoca era normalmente prodotto in pezze. Questo studio offre l'opportunità di porsi delle domande su particolari e eventi che non lasciano molte tracce nella storia, sulla manifattura della stoffa, sull'epoca in cui è stata tessuta, sulle conoscenze che dovevano avere chi l'ha progettata e chi l'ha realizzata.è un invito a soffermarsi a guardare gli oggetti, a chiedersi se la forma di un motivo decorativo ricorda qualcosa o meno, se rispetto al proprio gusto si trova bella oppure no una certa decorazione, che fu ritenuta a suo tempo degna di abbellire una stoffa, e successivamente essere utilizzata per impreziosire l'interno di un cofanetto. è un invito a prendersi tempo, a chiedersi chi c'è (o chi c'è stato) dietro a un oggetto (qualsiasi oggetto), a domandarsi che tecniche, che materiali, che incontro di persone, competenze e culture ha dato origine a un certo particolare.

EAN: 9788888149837
EUR 17.00
Ultima copia
#333550 Economia
Bari, Giuseppe Laterza & Figli 1995, cm.14,5x21,5, pp.258, brossura. Collana Sagittari Laterza, 95.

EAN: 9788842048213 Note: Firma a penna alla guardia.
EUR 7.00
Ultima copia