CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da sud.

Autore:
Editore: Edizioni Agemina.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.174, brossura con bandelle copertinba figurata a colori. Copia autografa.

Abstract: Il saggio tende a dimostrare che verso i nuovi flussi migratori bisogna mettere in pratica teorie che operino tentativi di soluzioni di ampio respiro, permeati di sentimenti di grande umanità e rispetto per sensibilità diverse molto profonde, di cui gli stessi soggetti sono portatori. I migranti oggi rappresentano un fenomeno composito e drammaticamente complicato che, accanto al bisogno e alla ricerca di benessere, contiene altri fattori operanti, di natura politica, economica, sociologica e psicologica. Si guarda al fenomeno migratorio come a un "atto di rivoluzione e di libertà", mirante a costruire una identità nuova e condivisa, frutto delle relazioni tra autoctoni e immigrati. Il fenomeno andrebbe affrontato con linee-guida già sperimentate e con assetti legislativi, che prevedano la creazione di un clima generale di civile umanità e di accoglienza solidale. Le associazioni preposte operano in tutto il territorio nazionale e, per Statuto, non hanno scopo di lucro e racchiudono in sé un patrimonio di sensibilità di natura culturale e comportamentale.Leggi meno.

EAN: 9788895555607
Note: Con dedica autografa dell'autore a penna nera all'antiporta.
EUR 15.90
-30%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello