CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288332 Firenze

A short history of Florence.

Autore:
Editore: Mauro Pagliai.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie del Mondo,37.
Dettagli: cm.15x21, pp.110, ill.a col.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,37.

Abstract: The book traces the history of Florence in a synthetic and accessible way, starting from 59 BC, traditional date of the foundation of the Roman colony, until 1967, the year after the terrible flood of the Arno river. The main events, the historical places, the great characters remind us why Florence is considered to be not simply a city, but a real cultural model, the origin of the values of democracy and freedom, of rational thought and of modern scientific method, homeland of some of the greatest geniuses of humanity.

EAN: 9788856404173
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Do.Gi 2000, cm.14,5x19,5, pp.124, interamente illustrato a colori, legatura ed.olandese (cop.flessibile), cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Coll.Bravo,14.

EAN: 9788804483304
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile
#318360 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2021, cm.15x21, pp.192, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storie del Mondo,43. Edizione italiana. Quella dei Medici è una delle dinastie più celebri della storia. Indissolubilmente legata a Firenze, città del Rinascimento, questa famiglia ne ha influenzato le sorti dai tempi di Cosimo il Vecchio (1389-1464) fino a quelli di Gian Gastone (1671-1737), mantenendo un solido potere economico e politico e promuovendo allo stesso tempo le arti e le lettere. Alla loro storia è dedicato questo saggio volto a offrire un ritratto variegato e affascinante di un grande casato, approfondendone le origini risalenti al Medioevo e soffermandosi sulle figure più celebri, oggi fortemente impresse nell'immaginario collettivo.

EAN: 9788856404661
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#314914 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2021, cm.15x21, pp.108 numerose tavole a colori.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,43. The Medici dynasty is one of the most famous in history. The story of the family was inextricably bound up with Florence, the city of the Renaissance, and influenced its destiny from the time of Cosimo the Elder (1389-1464) up to the reign of Gian Gastone (1671-1737). It maintained a firm grasp of political and economic power while also fostering literature and the arts. This book tells the story of the Medici, offering a varied and fascinating portrait of this great dynasty, tracing its origins back to the Middle Ages and dwelling on its most famous exponents, by now emblematic figures in the collective imagination.

EAN: 9788856404678
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfani. Roma, Società Editrice Romana 2011, cm.17x24, pp. LV,740, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Italiani di RIOn3. Questo variegato e concorde tributo alla memoria di Sergio Raffaelli suscita un certo stupore, anche in chi l’ha seguito passo per passo nel suo allestimento. Si pensava, all’inizio, di farne un semplice “quaderno” di studi esclusivamente onomastico, affidandone la compilazione alla cerchia dei più assidui della «Rivista Italiana di Onomastica», che fin dal suo primo fascicolo del 1995 è stata legata al suo nome e che lui ebbe particolarmente cara. Tuttavia tale progetto è saltato quasi subito. Da ogni parte, infatti, si facevano avanti amici e colleghi che in modo spontaneo si sono offerti di collaborare e di sostenere la pubblicazione. E il loro numero si è accresciuto a tal punto che il quaderno originario è diventato un grosso volume e ha assunto un aspetto più composito e complesso, anche se le tante voci sembrano ugualmente ben accordate e lasciano trasparire un consonante intreccio di riflessioni, che in fondo non è altro che uno straordinario segno d’omaggio e di gratitudine per lo studioso scomparso nel 2010. I saggi raccolti nelle pagine di questo volume si inseriscono nel solco degli interessi rispecchiati dalla molteplice sfaccettatura dell’opera di Raffaelli e risentono del suo modo di procedere. Proprio per sottolineare tale organica continuità essi sono stati raggruppati in specifiche sezioni, dedicate alla lingua del cinema, alla politica linguistica e a un àmbito dell’onomastica a lui molto caro, quello degli odonimi, considerati un vivo riflesso della storia sociale e politica di un popolo. Una quarta sezione raccoglie gli altri numerosi contributi di storia linguistica e di onomastica (con al centro dell’attenzione i toponimi, gli antroponimi e i processi di lessicalizzazione dei nomi propri). Il volume offre anche la bibliografia completa di Sergio Raffaelli, curata da Massimo Fanfani, che parte dal 1961 e si conclude nel 2010 con centinaia di titoli.
EUR 65.00
-32%
EUR 44.00
Ultima copia