CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La salute consapevole. Medicina ed informazione oggi.

Autore:
Editore: Ediz.Dedalo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Scienza Nuova,90.
Dettagli: cm.14x21, pp.321, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Scienza Nuova,90.

EAN: 9788822001900
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli Ed. 2015, cm.14x22, pp.190, brossura cop.fig.col. Coll.Serie Bianca. Per qualche mese, nel 2014, tutto il mondo ha tremato di fronte a un minuscolo virus. Ebola è uscito dalle foreste dell'Africa e ha minacciato di spostarsi a bordo di navi e aerei, arrivando a lambire le cosiddette nazioni sviluppate. Per la prima volta, gli occidentali hanno guardato la catastrofe umanitaria con gli occhi di chi teme che possa bussare alle porte di casa sua. Come mai l'epidemia era così estesa? Come si poteva fermare? Emergency era arrivata in Sierra Leone sul finire della guerra civile che aveva insanguinato il paese per tutti gli anni novanta. Lavorava con le vittime delle mutilazioni, delle mine antiuomo, degli stupri, come sempre contro la violenza dell'uomo sull'uomo. Improvvisamente si è ritrovata in prima fila in un altro conflitto: una guerra scatenata da un virus, una guerra che finalmente valeva la pena combattere, con le armi della medicina, della scienza e dell'umanità. Gino Strada è volato in Africa, insieme a Roberto Satolli, Fabrizio Pulvirenti e decine di volontari le cui voci e racconti popolano questo libro. E ha scoperto che neanche questa guerra è "giusta": anche qui c'è chi racconta bugie, chi si arricchisce mettendo in pericolo i civili, chi si riempie la bocca di alti principi ma non pensa affatto di applicarli. In queste pagine la voce di Gino Strada torna a levarsi per denunciare l'ingiustizia di un mondo diviso tra chi può curarsi e chi può solo fare il favore di morire senza infettare nessun altro... L’epidemia di Ebola ha tolto la vita di tante persone in Africa occidentale e ha colpito il mondo intero. Ebola Emergency di Gino Strada è il racconto di questo virus letale, di uno staff di medici appassionati e forti, dell’unione di tante vite per salvarne anche solo una. L’Ebola è stato un caso mediatico, oltre che un’emergenza sanitaria, perché come sempre tante cose sono state dette e tante notizie sono state diffuse senza fondamento. Il creatore di Emergency racconta uno scorcio di speranza, una task force di tante ong e di tante persone che si sono impegnate con passione e professionalità, senza mai dimenticare la causa per cui stavano lavorando. Proprio adesso che l’Epidemia sembra vinta in Guinea, Liberia e in Sierra Leone, nulla può essere lasciato al caso, non si può permettere che si molli la presa e si lasci uno spazio alla malattia per riprendere. Il libro racconta un’esperienza umana, la sofferenza, il desiderio di aiutare. Il Centro di Emergency ora non ha più ammalati, solo pochi convalescenti, e questo per l’uomo e il medico Gino Strada è un successo senza paragoni. Viene dopo però il momento della riflessione e della condivisione senza cui non si può migliorare. Bisogna diffondere quello che è stato fatto in tutti i mezzi possibili. Ecco l’esigenza di scrivere quello che è stato creato e quello che si poteva fare ancora meglio e di più per salvare vite umane. Non si accontenta mai Gino Strada. La sua è una necessità. Per salvare i malati bisogna essere molto esigenti.

EAN: 9788807172946 Note: lievi tracce d' umidità.
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 1979, cm.15x23, pp.109, brossura con bandelle, Coll.Quaderni di Filologia e Critica,2.

EAN: 9788885026261 Note: lievi fioriture ai tagli, volume nuovo.
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, ES Ediz. 2003, cm.13x22,5, pp.126, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca dell'Eros,125.

EAN: 9788887939439
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
2 copie
#183245 Criminologia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1968, cm.13x20,5, pp.XI,183, brossura Coll.Problemi di Psicologia,13.
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Stefano Zuffi. Milano, Abscondita Ed. 2018, cm.10,5x19,5, pp.85, con num.piante nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Miniature,17. "Leggendo questo trattato, è facile accorgersi di quanto Palladio ami le ville. L'architetto non è un grande letterato: il suo stile è piuttosto faticoso, le frasi si dipanano con lentezza, ma, quando scrive delle ville, il suo linguaggio si fa più sciolto. Egli, principale esponente di un nobile classicismo, affronta con disinvoltura e, si direbbe, quasi con piacere, temi banali: dalle zanzare alla bollitura dei legumi, dal tipo di piante che crescono lungo i corsi d'acqua al problema del puzzo dei letami. Così facendo, dimostra la sua grande concretezza, il senso pratico che lo porta ad agire sempre «sul campo», mai in modo astratto, ma anzi verificando personalmente ogni dettaglio. Si comprende così come le ville siano nate esattamente per il luogo in cui si trovano: non sono oggetti interscambiabili fra loro o (come è invece spesso avvenuto, specie nel mondo anglosassone) ricalcabili e «trapiantabili» altrove. Il genius loci caratterizza e indirizza ogni progetto, in un rapporto inscindibile con il contesto naturale e con la volontà del committente. Poiché, conclude Palladio con una punta di autoironia, «spesse volte fa bisogno all'architetto accommodarsi più alla volontà di coloro che spendono, che a quello che si devrebbe osservare»." (dalla postfazione di Stefano Zuffi)

EAN: 9788884168375
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile