CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La metamorfosi e altri racconti.

Autore:
Curatore: Traduzione di Emilio Castellani. Introduzione di Ferruccio Masini.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Grandi Libri,68.
Dettagli: cm.11x18, pp.XXIV-223,, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Grandi Libri,68.

Note: Micromenda al dorso del volume.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Emilio Castellani. Milano, Garzanti 1980, cm.15,5x21,5, pp.204, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
Note: Tracce d'uso.
EUR 4.90
Ultima copia
Traduz.di Henry Furst. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, cm.13,2x19,2, pp.204, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 6.00
2 copie
Traduz. di Henry Furst. Milano, Longanesi Ed. 1953, cm.11x18, pp.238, brossura, cop. fig. a colori. Coll.Piccola Biblioteca,78-80.
EUR 5.00
2 copie
America. Il processo. Il Castello. I racconti. Introduz.di Giulio Raio e Italo Alighiero Chiusano. Roma, Newton Compton Ed. 1991, cm.14x22,5, pp.XV,361, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Mammut,3.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

EUR 11.00
2 copie
Padova, Editrice Antenore 1976, cm.17,5x25, pp.XX,548, 26 tavv.bn.e 1 a col.nt. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,24.

EAN: 9788884550200
EUR 47.00
-10%
EUR 42.00
Disponibile
Torino, Lindau Ed. 2009, cm.14x21, pp.160, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.I Leoni. Il primo religioso tedesco a finire in un lager fu il gesuita Josef Spieker. In una predica a Colonia, nel 1934, aveva esclamato: "La Germania ha un solo Führer ed è Cristo!". Il primo a essere eliminato dai nazisti fu monsignor Bernhard Lichtenberg, arciprete della cattedrale di Berlino: aveva pregato assieme a un gruppo di ebrei. Non fu che l'inizio di una sfida che si concluse con il sacrificio di quattromila sacerdoti e religiosi cattolici. Il presente libro racconta la storia dei rapporti tra la Chiesa e il Nazismo chiudendo la disputa sui presunti silenzi di Pio XII, il papa che Reinhard Heydrich - il promotore della "soluzione finale del problema ebraico" - in un rapporto segreto definì "schierato a favore degli ebrei, nemico mortale della Germania e complice delle potenze occidentali".Sono molte le vicende ricostruite da Luciano Garibaldi in queste pagine: a cominciare dalla testimonianza del generale Karl Wolff che ricevette da Hitler l'ordine di arrestare Pio XII, ma riuscì a vanificare quel progetto, meritandosi l'assoluzione a Norimberga. E poi i due enigmi che ancora accompagnano Claus Von Stauffenberg, l'ufficiale che il 20 luglio 1944 tentò di uccidere il Führer: se cioè sia vero che il colonnello prima di collocare la bomba si confessò dal vescovo di Berlino, ne ottenne l'assoluzione e si comunicò; e se si possa affermare che il Vaticano fu preventivamente informato dell'Operazione Valchiria.

EAN: 9788871808420
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
Ultima copia
Vol.I: Dal Medio Evo alla fine del Trecento,pp.535. Vol.II: Il Quattrocento e il primo Cinquecento,pp.809. Vol.III: Il secondo Cinquecento e il Seicento,pp.539. Vol.IV: Il Settecento e il primo Ottocento,pp.774. Vol.V: Il secondo Ottocento e il Novecento,pp.844. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, 5 voll.in custodia. cm.15,5x21, brossura
EUR 45.00
Ultima copia