CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The Magic Nut: A Prologue to The Nutcracker.

Autore:
Curatore: A cura di Paola Gribaudo.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x31,5, pp.152, ill.col. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

Abstract: The Magic Nut is a new ballet "prequel" to E.T.A. Hoffman's holiday classic. Based on Hoffman's own work, The Story of a Hard Nut, Chemiakin's adaptation shows fans how the Nutcracker character itself came into being. In performance, The Magic Nut explores the heroic qualities of the boy who was turned into a nutcracker for his virtuous deeds. Here is the creation of the ballet, scene by scene, with detailed sketches of the sets, costumes, masks, and props created for the production in 2005. Chemiakin's working style could not be better fitted to fairy tales and the colorful drawings featured here will delight ballet fans, costume designers, students of theater, and art lovers alike.

EAN: 9788876243769
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#290368 Arte Icone
Leningrad, Editions d'art Aurora 1984, cm.24x32 pp.33, con 214 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 45.00
Ultima copia
Le Croît Vif 1989, cm.15,5x24, pp.380, brossura.

EAN: 9782907967006
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Enrico Colle. Livorno, Sillabe 2014, cm.19,5x23,5, pp.112, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura con copertina figurata a colori. Un volume riccamente illustrato che permette di spaziare con la fantasia tra mondi lontani e apparentemente distanti tra loro.Il catalogo presenta il tema delle armature e dei loro corredi come autentiche "opere d'arte" attraverso una chiave di lettura per certi versi inedita. Si possono ammirare preziosi manufatti risalenti ad un lungo periodo compreso tra Cinquecento e Ottocento e, allo stesso tempo, scoprire e capire le differenze (e somiglianze) tra usi, costumi e valori di società e "mondi" distanti tra loro.Le magnifiche armature italiane, tedesche, indiane, giapponesi e della tradizione islamica esposte nelle Sale delle Arti, provengono dalla grande collezione del Museo Stibbert di Firenze: alla Venaria hanno l'opportunità di "dialogare" con un'altra importante analoga collezione, quella dell'Armeria Reale di Torino. Il confronto offre così nuovi spunti didattici e di divulgazione che si son qui voluti consapevolmente perseguire.

EAN: 9788883477706
EUR 14.00
Ultima copia
#332947 Arte Orientale
Hong Kong, Dragon Culture 2002, cm.11x15, pp.305, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori,

EAN: 9789628601912
EUR 7.00
2 copie