CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La saga dei Forsyte. Il possidente. La Sbarra. Appigionasi. La borsa dei Forsyte.

Autore:
Curatore: Trad.di Elio Vittorini.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar.
Dettagli: 4 volumi. cm.15x21, pp.422, 408, 360, 274, brossure Coll.Oscar.

EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Elio Vittorini. Milano, Mondadori 1942, 2 volumi. cm.15x21, pp.964, 868, legature editoriali Collez.Omnibus.
Note: Mancante di sopracoperte. Evidenti segni d'uso alle legature, dorso e frontespizio del vol.I staccati.
EUR 14.00
Ultima copia
Nbel 1932. Prefaz.di S.Rosati. Traduz.di M.Casalino, O.Caprin, G.Caprin. Torino, UTET 1979, cm.11x18, pp.XXVI,702, legatura ed.titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.

EAN: 9788802012612
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Disponibile
Book one of The Forsyte Saga. Hertfordshire, Wordsworth Editions Limited 1994, cm.12,5x20, pp.293, brossura cop.fig.
EUR 3.00
Disponibile
Traduzione di Mario Casalino. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1943, cm.13x20, pp.370,(2), brossura. Collana Medusa. I Grandi Narratori d'Ogni Paese,3.
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1957, cm.18x25, pp.20, 6 tavole in facsimile. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
EUR 9.00
Disponibile
#97386 Varia
Dall'indice: P.Pecorarti,La crisi del "bimetallismo zoppo" alla conferenza monetaria internazionale del 1885. R.Hartel,Il commercio veneziano con il Friuli e con il retroterra austriaco attorno al 1200. A.Rizzi,Il leone di Venezia a "Verona fidelis" e nel suo territorio. R.Bracchi,Nuvole come rane. G.Sandrini,Zanzotto: un leopardiano verace saper. M.Merigo,"I capricci di Callot" di Gian Francesco Malipiero. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.493-771, brossura con bandelle. Anno Accademico CLVIII, 1995-96.
EUR 12.00
Disponibile
#243978 Design
Novara, De Agostini 2012, cm.29x29, pp.215, ill.col. relié. Ouvrage réalizé pour Stella par De Agostini.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 22.00
3 copie
Traduzione di Corrado Alvaro. Milano, SE Ed. 1998, cm.10,5x19,5, pp.81, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Piccola Enciclopedia,129. Questo racconto non fu pubblicato in vita da Tolstoj per i motivi che la figlia, Tatjana Tolstoj, così illustra: "La ragione principale per cui mio padre non volle pubblicare "Il diavolo" fu ch'esso contiene più di un tratto autobiografico. Egli preferì dunque nasconderlo per non ridestare una non sopita gelosia della moglie. L'argomento de "Il diavolo" fu ricavato dalla storia di un giudice della provincia di Tula che aveva una tresca con una contadina. Egli aveva sposato senza amore una signorina della buona società, e tre mesi dopo le nozze, durante la mietitura, freddava con un colpo di pistola la contadina. Processato, fu assolto: il tribunale lo ritenne infermo di mente".

EAN: 9788877104045
EUR 9.00
Ultima copia