CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290381 Militaria

L'Italia delle cartoline 1848-1919.

Autore:
Editore: L'Arciere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31, pp.circa 90 ill.bn.e a colori. legatura editoriale copertina figurata.

Note: lievi tracce d'uso.
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Cuneo, L'Arciere 1980 (stampa 1979), cm.14x21, pp.222,(2), alcune ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. (piccola ammaccatura alla sommità del dorso.)
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#95604 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1899, cm.24x33,5, pp.26, 18 tabb.nt., brossura intonso. Buon esemplare. Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,26,fasc.4.
EUR 7.00
Disponibile
Presentaz.di Dacia Maraini. Milano, Feltrinelli Ed. 1989, cm.12,5x19,5, pp.265, brossura cop.fig. Coll.Universale Economica,1088.

EAN: 9788807810886
EUR 9.50
-27%
EUR 6.90
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich.
EUR 8.90
3 copie
Firenze, Franco Cesati Editore 2010, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata. Il volume ripercorre la vita e le opere di un personaggio singolare dei primi decenni del ventesimo secolo. Figlio di contadini della campagna bolognese, Gaetano Pilati fu un personaggio importante della vita culturale, economica e politica della città di Firenze negli anni a cavallo tra inizio secolo e radicamento della dittatura fascista. Nonostante la poca istruzione scolastica, divenne un affermato impresario edile e ideò soluzioni innovative nell'uso del cemento armato, fu leader toscano del partito socialista e presidente per quasi un decennio della Società di Mutuo Soccorso "Andrea del Sarto". Decorato sul campo e mutilato al braccio sinistro durante la Grande Guerra, fu sempre contrario all'uso della violenza nella lotta politica. La sua collaborazione alla rivista clandestina Non Mollare nel 1925, e la sua popolarità nei quartieri operai di Firenze lo resero inviso al fascismo cittadino. Fu ucciso a sangue freddo, in un'irruzione notturna nella sua abitazione, la notte del 3 ottobre 1925.

EAN: 9788876674006
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Disponibile