CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#291543 Storia

De honesta voluptate et valitudine. Un trattato sui piaceri della tavola e la buona salute Nuova edizione commentata con testo latino a fronte.

Autore:
Curatore: A cura di Enrico Carnevale Schianca.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 × 24, vi-590 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,440.

Abstract: Un ricettario di cucina del Quattrocento, restituito nelle vesti di un trattato di dietetica che si riallaccia al dibattito filosofico sul piacere e la virtù; il tutto trapuntato da divagazioni letterarie, aneddotiche, naturalistiche: questi sono i temi del De honesta voluptate et valitudine, l’opera più inconsueta di tutto il repertorio platiniano che, con il suo durevole marchio di ‘libro di cucina’, si rivela testimone emblematico dell’energia dell’istanza gastronomica, destinata a prevalere sul vistoso intreccio dei contenuti. Le indagini degli studiosi hanno di volta in volta messo in luce, sotto diverse angolazioni, molteplici aspetti di questo singolare testo, che il presente volume affronta una volta ancora nell’intento, oltre che di renderne una nuova traduzione italiana, di perlustrare settori finora non sufficientemente messi a fuoco, quali quello delle fonti, il cui attento riscontro consente, fra l’altro, di com-piere più nitide valutazioni sull’originalità del De honesta voluptate. La traduzione con testo a fronte, arricchita da un ampio corredo di note, glossari e appendici documentali, intende riproporre il trattato con quelle connotazioni di gradevole libro di lettura che ne decretarono, già al suo esor-dio, il successo negli ambienti umanistici.

EAN: 9788822263797
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Nardini Ed. 1985, cm.24x32, pp.274, num.ill.e tavv.a col. legatura ed. sopraccop.fig.a col., in custodia con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410005
EUR 92.96
-57%
EUR 39.90
3 copie
Vol.I:Primati-Proscimmie-Artiodattili-Perissodattili-Iracidi-Proboscidati-Carnivori pp.921.Vol.II:Carnivori-Cetacei-Roditori-Folidoti-Sdentati-Chirotteri-Dermotteri-Insettivori-Marsupiali-Monotremi pp.891.Vol.III:Passeriformi-Piciformi-Corachiformi-Trogogniformi-Coliformi-Apodiformi-Caprimulgiformi-Strigiformi-Cuculiformi-Psittaciformi-Caradriiformi-Diatrimiformi-Gruiformi-Galliformi pp.891.Vol IV-Falconiformi-Animiformi-Anseriformi-Pelecaniformi-Procellariformi-Colimbiformi-Gaviiformi pp.1067. Vol V-Anfibi. Bergamo, Edizioni Labor 1953, 5 voll. cm.20x27, legature editoriali
EUR 120.00
2 copie
#87679 Arte Saggi
Traduzione di A.M.Mazzucchelli. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1957, cm.15,5x21,5, pp.214, 71 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Saggi,219.
Note: Mancante della sovracoperta.
EUR 20.00
Ultima copia
#107145 Arte Grafica
Siena, Palazzo Pubblico,26/5-30/9/1979. Firenze, Vallecchi Ed. 1979, cm.22x24, pp.91, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 10.00
Ultima copia