CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saperi per la Nazione. Storia e geografia nella costruzione dell'Italia unita.

Curatore: A cura di Paola Pressenda e Paola Sereno.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, viii-504 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,478.

Abstract: Il volume è il frutto di una collaborazione interdisciplinare tra storici del Risorgimento e geografi specializzati in storia della geografia, indirizzata a indagare modi e pratiche attraverso cui a Torino si elaborano tra Otto e Novecento idee e opere che tendono a ridisegnare un ruolo per la città, ma sono suscettibili soprattutto di contribuire al processo di costruzione della nazione. Sono indagati aspetti quali l’invenzione del mito dinastico, il ruolo di alcuni personaggi, come ad esempio Quintino Sella, nel connettere “piccola e grande patria”, il fiorente “mercato delle lettere” e quello editoriale che si sviluppano in città in quel periodo, un mercato editoriale che tra l’altro si caratterizza fortemente in ambito scolastico e divulgativo, disseminando un’idea di Italia e della sua struttura territoriale. La rappresentazione del territorio è però aspetto diverso dalla conoscenza del territorio dello Stato nuovo: a questo tema danno un contributo due saggi, uno sul ruolo del torinese Club Alpino nello sviluppare anche a scala nazionale un’attività di ricerca volta alla conoscenza geografica dell’Italia, l’altro ricostruisce lo stato della geografia a Torino e le sue strutture di ricerca.

EAN: 9788822265401
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello