CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

De re uxoria.

Autore:
Curatore: A cura di Claudio Griggio e Chiara Kravina.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xiv-426 pp. con 7 tavv. col., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi,53.

Abstract: Composto a Venezia e donato per le nozze fiorentine di Lorenzo de’ Medici il Vecchio con Ginevra Cavalcanti (1416), il De re uxoria di Francesco Barbaro è il primo trattato rinascimentale incentrato sulle qualità della donna e sui compiti di gestione della famiglia. Divenne ben presto una sorta di best seller, affiancandosi, tradotto e diffuso in tutta Europa, alle opere affini dello pseudo-Plutarco e di Pier Paolo Vergerio in quella che Eugenio Garin definì una ‘trilogia pedagogica’ di età umanistica. Il trattato, che congiunge idealmente l’élite culturale e politica di Venezia e Firenze, ha avuto un’enorme influenza come interpretazione del modello familiare dell’aristocrazia veneziana in cui la tradizione e gli usi locali sono aggiornati e nobilitati grazie al confronto con i modelli classici proposti dalla nuova cultura umanistica, di cui Barbaro e il suo maestro Guarino Veronese furono a Venezia i principali promotori. Alla fortuna dell’opera contribuirono l’eleganza dello stile e quel gusto per la concretezza che sa servirsi anche dell’aneddotica antica e contemporanea per creare sapide descrizioni: qualità che ancora oggi rendono gradevole la lettura di un testo importante per la storia del costume e della cultura occidentale.

EAN: 9788822267283
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Claudio Griggio. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.VIII,412, 5 tavv.ft. legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Carteggi umanistici,5.

EAN: 9788822238399
EUR 114.00
-41%
EUR 67.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1972, cm.17,5x25,5, pp.348, brossura Stato di nuovo. Coll.Politica e Storia 30. Intonso.

EAN: 9788884987457
EUR 38.73
-43%
EUR 22.00
Disponibile
A cura del Comune di Fiesole. Firenze, Studio GE 1986, cm.17x24, pp.143, brossura, cop.fig. Buon esempl. Quaderni di Documentazione.
EUR 10.00
Ultima copia
Samedan, Munt Press 1975, cm.16x24, pp.164, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#162406 Architettura
All'interno del volume, ristampa anastatica dell'ediz.originale (Roma, Giovan Francesco Buagni, 1696). A cura e introduzione critica di Hellmut Hager. Roma, Ediz.dell'Elefante 1998, cm.23x32, pp.228, numerose figg.e tavv.nt., legatura ed.in tutta tela, cofanetto telato con piatti figg. Coll.Tecnica Curiosa.

EAN: 9788871761039
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
2 copie