CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Un altro modo di raccontare». Poetiche e percorsi della fotoletteratura.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xx-194 pp., brossura Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,32.

Abstract: Dietro ogni fotografia, ha scritto Roland Barthes, si celano infinite trame di romanzi. Perché sempre più scrittori inseriscono fotografie nei propri libri? E, viceversa, come mai tanti fotografi cercano nella letteratura nuovi stimoli per il proprio percorso creativo? Che effetti produce, in entrambi i casi, l’interazione tra l’immagine e il testo? Il libro ripercorre la storia delle intersezioni tra letteratura e fotografia, esaminando tanto la presenza di quest’ultima nell’immaginario letterario quanto l’emergere di nuove pratiche intersemiotiche e retoriche fototestuali. «Un altro modo di raccontare», nelle parole di John Berger, la fotoletteratura esplora forme di referenzialità non mimetica, ridisegnando i confini tra il visibile e l’invisibile, la verità e la finzione. Insieme reliquie e talismani, le fotografie sembrano condividere la condizione degli oggetti descritti da Francesco Orlando, quale formazione di compromesso che rappresenta e (ri)produce realtà, e insieme, sinistramente, prepara l’irreale. «Le fotografie sono grossi brandelli di tempo che puoi tenere in mano», ha scritto Angela Carter: tracce visive, fragili e persistenti, di ciò che è stato.

EAN: 9788822267948
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#205428 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-224 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 18. In un mondo caratterizzato dal movimento sfrenato, quanti sono quelli che oggi viaggiano davvero? È giunto il tempo profetizzato da Lévi-Strauss in cui i viaggi non apriranno più i loro scrigni? Partendo da queste domande, il volume delinea una tipologia delle strategie impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la saggezza del lontano descritta da Benjamin e trasformare la letteratura nello spazio ideale in cui riscrivere l’incontro tra le culture. / In a world characterized by unrestrained movement, how many people really travel today? Has the time come, as foreseen by Lévi-Strauss, when journeys no longer reveal their treasures? Starting from these questions, the volume delineates a typology of strategies used by European writers of the second half of the twentieth century to regain the wisdom of faraway places described by Benjamin and turn literature into the ideal space where the meeting between cultures can be rewritten.

EAN: 9788822259240
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#139375 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.15x21, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,25. Un viaggio alla scoperta di una via fra le più simboliche di Firenze: via de' Benci, confine storico fra il quartiere di San Giovanni e quello di Santa Croce. Nella prima parte del volume si descrive la storia della via, a partire dal 1172. L'excursus mostra una chiara distinzione tra i due lati di via de' Benci: quello di sinistra è caratterizzato dalla presenza di edifici di più vecchia edificazione, fra cui quelli dei Peruzzi, costruiti perfino sulle fondamenta dell'anfiteatro romano; su quello di destra, invece, spiccano i palazzi degli Alberti, il Museo Horne, la casa dei Fossi. La seconda parte, frutto di schede redatte sulla base di ricerche condotte presso l'Archivio della Soprintendenza, presenta 30 tappe che descrivono nei dettagli tutto ciò che c'è da sapere degli edifici incontrati: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico.

EAN: 9788859604730
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia
#183761 Biografie
Traduz.di R.Carloni Valentini. Milano, Rusconi Ed. 1982, cm.14x22, pp.495, alcune tavv.bn.e col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818238075
EUR 12.00
Ultima copia
Niccolò Giani e la scuola di Mistica fascista. Milano, Rizzoli 2004, cm.14x21, pp.238, brossura copertina figurata. Coll. BUR-Saggi. La loro esistenza si esprimeva in un'unica parola: servire. Servire Mussolini e la rivoluzione fascista. A costo di morire. Ma chi erano questi sacerdoti del regime e perché avevano una fede così assoluta nel duce? In questo volume l'autore ricostruisce la storia di Niccolò Giani, Guido Pallotta, Berto Ricci e dei tanti altri che in quegli anni credettero, obbedirono e combatterono in nome del fascismo. Il volume si basa su una ricca documentazione di diari e carteggi privati ed è completato da un'Appendice di documenti inediti, fra i quali il diario dal fronte di Giani e le lettere dalla guerra dei giovani volontari di Mistica.

EAN: 9788817003438
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
#330349 Economia
Milano, De Vecchi 2001, cm.17x24, pp.168, brossura. Collana La tua Carriera.

EAN: 9788841259979 Note: Firma alla prima pagina bianca. Sottolineature alla sola introduzione.
EUR 7.00
Ultima copia