CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292098 Arte Saggi

I «zornali» di Fabio Monza. Nella Vicenza di Palladio. Anni 1564-1566, 1571-1572.

Curatore: A cura di Francesca Lomastro. Con la collaborazione di Lidia Pasqualotto e Silòvia Tecchio.
Editore: Viella.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp. 504, 16 ill. col. ft., legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana Venetomondo, 2. Collnana diretta da Giorgio Cracco .Istituto di Storia Onlus, Vicenza.

Abstract: Fabio Monza (1519-1595) è un personaggio poco conosciuto della Vicenza cinquecentesca, nonostante venga citato come figura d’eccezione nei Quatto libri dell’architettura di Andrea Palladio e sia stato committente del Tintoretto. Membro di una famiglia dell’aristocrazia cittadina, ci ha lasciato sei libri di «zornali» in cui ci racconta il suo tempo in annotazioni minuziose e puntuali. Il suo tempo, che è quello di Palladio, Veronese, Tintoretto, dell’Inquisizione e delle guerre franco-spagnole, di Lepanto e dell’esplorazione di nuove terre, delle carestie e delle pestilenze, di signorotti e bravi, di figure umili e illustri, tutti personaggi e fatti disseminati nei suoi appunti quotidiani.Questi libri, finora sconosciuti, sono stati ritrovati nell’archivio della famiglia Savardo (imparentata nel Settecento con i Monza), conservato in condizione precarie nella villa di famiglia a Breganze, e ora affidato all’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza che li ha studiati e qui pubblicati per la prima volta.

EAN: 9788883343971
EUR 45.00
-26%
EUR 32.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#169374 Firenze
Considerazioni storico-critiche del Cavaliere Avv. Ottavio Andreucci. Firenze, Tipografia di G,B.Campolmi 1871, cm.12x18,5, pp.82, brossura
Note: Mancanza della cop.post. e cop.ant. parzialmente insolata, ottimi interni.
EUR 55.00
Ultima copia
#179774 Firenze
Firenze, Cultura Editrice 1967, cm.21,5x27, pp.ca.160 nn.con num.ill.e tavv.fotogr.in bn. dell'alluvione del '66. legatura ed. sopraccopfig.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
#246579 Religioni
In Jesi ed in Firenze Per Francesco Moücke Stampatore Arcivescovile 1744, cm.11x16,7, pp.X,163,(1), impresa dello stampatore al frontesp., 3 testatine e 2 capilettera xilografici, brossura, cop. coeva muta in carta a mano dello stampatore.
Note: Macchia d'inchiostro oblunga a metà di due pagine raffrontate e altra, più grande, nella parte bianca dell'ultima pagina, con marginale pregiudizio per il testo della pag. precedente.
EUR 24.00
Ultima copia
#259009 Arte Saggi
Firenze, Olschki 2017, cm.23x30, pp.XII,276, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi. Il volume ricostruisce l'appassionante vicenda di Alberto Della Ragione, collezionista e promotore delle arti del Novecento. La sua azione si contraddistinse per la coraggiosa opera di sostegno delle nuove leve dell'arte italiana che negli anni Quaranta si sviluppò intorno alla Galleria della Spiga e Corrente e alle figure di Renato Birolli e Renato Guttuso. Di quelle vicende testimonia oggi la sua raccolta, esposta al Museo Novecento di Firenze a seguito della donazione alla città del 1970.

EAN: 9788822264862
EUR 90.00
-46%
EUR 48.00
Ultima copia