CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292692 Arte Restauro

Il crocifisso di Pietro Tacca a Settignano. Restauro di un'inedita cartapesta policroma.

Autore:
Curatore: A cura di Francesca Baldry Becattini.
Editore: Mandragora.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.94 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885957756
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#209343 Letteratura
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,5, pp.183, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar Gialli,70.
EUR 8.00
Ultima copia
#289805 Agricoltura
A cura di Veronica Gabbrielli. Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.200, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini, Nuova Antologia. Con questo volume continua il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, tecnologia ed economia. È qui raccolta la seconda parte dei suoi numerosi interventi sulla coltivazione del gelso, l’allevamento dei bachi da seta e l’industria serica, scritti tra il 1822 e il 1865. La gelsibachicoltura fu un aspetto centrale dell’impegno dell’abate di San Cerbone in agronomia: la sua attività rappresentò una vera e propria passione che si arricchì nel tempo di scambi con la comunità scientifica nazionale. Leggendo gli scritti di questa seconda fase (1856-1865) si osserva come il suo pensiero e la sua opera raggiungano ora la piena maturazione. Nella trascrizione si è rispettato il tenore originario del testo, apportando modifiche solo agli evidenti errori tipografici. Per quanto riguarda il lavoro svolto, al fine di rendere il più esaustiva possibile questa raccolta, sono stati spogliati accuratamente i principali quotidiani e periodici toscani e nazionali nonché i vari repertori bibliografici al fine di rintracciare sia gli articoli che le monografie e gli opuscoli pubblicati singolarmente. Conclusasi con questo volume la sezione tematica relativa alla produzione della seta, i prossimi ospiteranno gli scritti in materia di agronomia, tecnologia ed economia: numerosi interventi di alto valore scientifico che, a giusto titolo, collocano Lambruschini come figura centrale nel panorama della cultura agronomica internazionale.

EAN: 9788859616092
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
3 copie
#296793 Corsica
Ajaccio, Albiana 2022, cm.15x23, pp.620, brossura La découverte géologique de la Corse débute dès l'Antiquité, lorsqu'il était essentiel de connaître les ressources naturelles qu'offraient les territoires éloignés des centres de civilisation et de commerce. Dans la continuité de cette recherche "intéressée", le XVIIe et surtout le XVIIIe?siècle avec leur lot d'explorateurs plus ou moins missionnés confirment et parfois découvrent quelques-unes des richesses minières les plus intéressantes de l'île. L'aventure géologique balbutie alors, mais elle ne tarde pas à prendre son envol. Au XIXe et au XXe?siècles, en effet, nombreux sont les scientifiques qui font de la Corse leur terrain d'observation car les "sciences de la Terre" sont en pleine expansion et les techniques nouvelles poussent aussi à de multiples découvertes, qui alimentent elles-mêmes de très nombreuses théories. De grands noms de la géologie y font même escale... Ainsi, à la façon même des formations complexes qu'elle observe, le savoir de la géologie sur la Corse est-il fait de sédimentations longues, de fusions, de brusques ruptures, d'émergences nouvelles... au gré des trouvailles, des accumulations pertinentes et des remises en question. Un mille-feuille que les auteurs proposent de découvrir méthodiquement, en progressant pas à pas, pour dévoiler les petits secrets de cette très originale île-montagne de Méditerranée occidentale, la Corse, tels qu'ils furent révélés jusqu'à nos jours. Le présent ouvrage est lui-même le signe que l'aventure se poursuit... passionnante !

EAN: 9782824110585
EUR 23.00
-8%
EUR 21.00
3 copie
A cura di Romitti I. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2023, cm.15,5x20,5, pp.182, brossura. Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l'essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.

EAN: 9788865002070
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia