CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294373 Economia

Storia della economia. Il Passato come presente.

Autore:
Curatore: Traduzione di Fausto Ghiaia.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.353, legatura editoriale con sovracopertina. Prima edizione.

EAN: 9788817853422
Note: Scritte a matita nera, penna nera e rossa all'antiporta ed alla seconda di copertina. Annotazioni e sottolineature a matita nera.Testo perfettamente fruibile.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Edizioni di Comunità 1972, cm.15x21, pp.162(6), brossura cop.fig.bn. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea,97.
EUR 11.00
Disponibile
#235155 Economia
Traduz. di Donatella Dolcini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.11,5x19, pp.154,(4), una cartina in bn. su doppia pagina, brossura, cop. fig. Coll. L'Immagine del Presente, 24.
Note: Lievi segni d'uso alla copertina; interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 5.00
Ultima copia
#242657 Economia
London, Hamish Hamilton 1987, cm.16x24, pp.IX,(1),324,(2), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Firma autogr. dell'A. al primo foglio di guardia. First edition.

EAN: 9780241123881 Note: Copia praticamente nuova, valorizzata dall'autografo di Galbraith.
EUR 45.00
Ultima copia
#265027 Economia
Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.203, legatura editoriale, sopracoperta.

EAN: 9788817842174
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Padova, Franco Muzzio Ed. 1988, cm.15x21, pp.335,num.ill.bn.nt.num.a p.pag. brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti della Musica,28.

EAN: 9788870214505
EUR 14.46
-34%
EUR 9.50
Disponibile
Roma, Donzelli Editore 1997, cm.12x18,5, pp.144, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Interventi,36.

EAN: 9788879893169
EUR 9.30
-56%
EUR 4.00
Disponibile
MIC. Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.128, ill.a colori. brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788859618379
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Ultima copia
#303167 Dantesca
A cura di Enrico Malato, Simone Albonico e Giacomo Stanga. Roma, Salerno Ed. 2021, cm.17,5x25, pp.XVI,558, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. Nella tradizione editoriale recente del poema dantesco è diventata quasi abituale la scelta di completare la Commedia con un rimario “a versi interi”. Ormai da molti decenni tali rimari convergono su un’unica soluzione, che al di sotto delle singole rime prevede che i versi vengano disposti secondo l’ordine alfabetico delle parole in rima, senza chiedersi se altre formule siano state seguite in passato e senza interrogarsi su quali altre nuove possano rendere migliori servigi ai lettori e agli studiosi. In questo volume si è invece pensato di offrire uno strumento che da oltre un secolo è quasi del tutto dimenticato e di affiancargliene un altro nuovissimo presentato qui per la prima volta. Il primo propone i versi interi al di sotto delle rime, ma conservando i terzetti (o le coppie) di versi disposti secondo l’ordine con cui si presentano nella successione del testo, mantenendo perciò unite e immediatamente percepibili le terne di parole in rima, la cui ricorrenza in luoghi anche distanti diventa così facilmente riconoscibile. Il secondo offre in cento tavole distinte il quadro rimico di ogni singolo canto, corredato da indicatori che consentono di individuare a colpo d’occhio le rime uniche (di cantica o di poema) e quelle che occorrono nei canti vicini. Una serie di indici speciali integra le cento tavole, così da valorizzare la varietà e le particolarità delle rime e dei rimanti utilizzati da Dante nel suo capolavoro. I due strumenti invitano a riflettere sulla struttura dell’opera e si accompagnano perciò al testo integrale del poema, qui proposto nell’edizione criticamente riveduta da Enrico Malato, che modifica il corrente testo Petrocchi alla luce dei più recenti e avanzati studi danteschi, e offre al pubblico una “nuova” Commedia, diversa in molti passaggi da quella finora comunemente letta.

EAN: 9788869736230
EUR 39.00
-30%
EUR 27.00
Disponibile