CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294415 Economia

Altro che Musei. La questione dei beni culturali in Italia.

Autore:
Editore: Editori Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Robinson. Letture.
Dettagli: cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori, con bandelle,. Coll.I Robinson. Letture.

Abstract: Le opere d'arte, i musei italiani pubblici e privati, ma anche il paesaggio, i siti archeologici, gli archivi, le dimore storiche e lo sconfinato patrimonio ecclesiastico costituiscono l'enorme ricchezza dei nostri beni culturali. Questo libro fa il punto della situazione sotto il profilo dei nuovi strumenti normativi ed evidenzia l'importanza di scoprire i beni culturali come risorsa economica.

EAN: 9788842067146
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Cremona, G.E.P. 1997, cm.14,5x25, pp.116, brossura figurata a bandelle.
EUR 4.90
Ultima copia
#313536 Arte Musei
Una scommessa italiana. Milano, Electa 2009, cm.15x21, pp.194, vrossura con tagli di un bel rosso valentino. Coll. Electa per le Belle Arti. L'idea di questo libro-inchiesta nasce essenzialmente da tre ben note constatazioni: il nostro paese si presenta per sua stessa natura come un immenso "museo diffuso" a cielo aperto, il sistema dei musei in Italia è soprattutto il prodotto di uno scambio intenso e ininterrotto con il territorio di riferimento e la simbiosi tra museo e territorio è carica di potenzialità. Il volume offre l'opportunità di mettere a disposizione degli interessati uno strumento di raccordo tra esperienze diverse e soprattutto tra diverse tipologie di musei il cui minimo comune denominatore è dato dal loro stretto legame con il territorio.

EAN: 9788837068097
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4515 Arte Pittura
Milano, Società Editrice Libraria 1961, cm.22x28,5, pp.XXX,285, centinaia di figg.bn.nt. 36 tavv. bn.e a col.alcune ripiegg. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Pittoriche. Grande merito del prof. Tentori (allora direttore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma), e' stato quello di aver tentato per la prima volta una sintesi complessiva della civilta' pittorica dell'intero continente americano prima di Colombo (non solo delle civilta' piu' conosciute e studiate); e di non essersi attenuto a un concetto rigido di pittura (non solo i grandi affreschi e la pittura su ceramica, ma anche le incisioni rupestri degli Eschimesi, le conchiglie e i legni colorati degli Indiani del Nord-America, le pittografie degli Indiani Cuna, le stoffe). Il libro ha un notevole interesse, oltre che artistico, etnologico ed etnografico.
EUR 28.00
2 copie