CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I segni del cammino. Presentazioni di Claudio Baggini, Giuseppe Cremascoli, Bianca Fantini, Gian Franco Grechi, Domenico Pezzini, Luciano Quartieri, trentuno acqueforti di Teodoro Cotugno.--Cofanetto 1:Contiene 3 volumi. I:introduzione pp.10. II in 2 parti: Intima gioia. pp.36, 3 incisioni protette da velina, pp.38, 3 incisioni. --Cofanetto 2: I:Note biografiche, 8. II in 2 parti:Tutto rinasce. pp.60, 3 incisioni. pp. 50, 4 incisioni. --Cofanetto 3: I.Introduzione pp.6, II:Ritrovata bellezza, pp.60, con 3 incisioni e alcune figure impresse. pp.54, 2 incisioni e alcune figg.bn. --Cofanetto 4. I: pp.8, II: Coloriti dettagli pp.60, 2 incisioni e alcune figure bn. pp.60, 1 incisione e alcune figg.bn.nt.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 cofanetti cm.16x21, legature in brossura con legature alla francese a fogli sciolti in cofanetti a scatola telati di colore grigio. Edizioni originali di 150 esemplari firmati dall'Autore e dall'Artista a lapis ciascun volume. Le acqueforti sono tirate sul torchio di Teodoro Cotugno, il testo in carattere Times composto dalla tipografia La Grafica su carta Arches.

EUR 420.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, F.Casanova Editore 1886, cm.12,5x19,5, pp.185, rilegatura in tutta tela. Coll.Teatro in Versi di Giuseppe Giacosa. Decima edizione.
EUR 19.00
Ultima copia
London, 34-35 New Bond Street, 13 October 1999. London, Sotheby's 1999, cm.21x26,5, p.168, numerose ill. a col. e in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori. Sale L095675. Catalogue L095675 ("Lillan").
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Editions Atlas 2006, cm.25x32, pp.128, ill.col. reliè. Collection: Une Région, un Patrimoine.

EAN: 9782723430500 Note: Timbro editoriale d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 9.00
Disponibile
Bologna, Atesa Editrice 1982, cm.16x22, pp.IX,357, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli,1834. Prendendo le mossa dalle città romane di Miseno, Cuma e Atella e dall'origine di Frattamaggiore in età medievale, l'opera percorre la storia di Fratta fino all'Ottocento. Oltre alle notizie storiche essa comprende anche la descrizione dei principali monumenti.

EAN: 9788870372564
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Disponibile